Bonus+Agricoltura%3A+incredibile%2C+ecco+come+ottenere+fino+a+50mila+euro
tradingit
/bonus-agricoltura-incredibile-ecco-come-ottenere-fino-a-50mila-euro/amp/
Economia e Finanza

Bonus Agricoltura: incredibile, ecco come ottenere fino a 50mila euro

Published by

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato la possibilità di usufruire del nuovo Bonus Agricoltura. Quali sono le regole per inoltrare la domanda, i requisiti richiesti e gli importi del contributo?

Il Bonus Agricoltura 2022 è rivolto alle imprese agricole e agroalimentari e prevede la possibilità di ottenere un credito fino a 50 mila euro.

Foto Canva

Dal 20 settembre al 20 ottobre sarà possibile presentare la richiesta per investimenti in e-commerce ed export digitale nell’ambito del settore agricolo. Le reti di imprese agricole, impegnate nella realizzazione di investimenti digitali per attivare o incrementare il commercio elettronico, potranno, dunque, inoltrare la domanda per ricevere un credito d’imposta del 40%.

Scopriamo come funziona, quali sono i requisiti specifici ed i passaggi per richiedere il beneficio.

Per rimanere aggiornato sulle altre agevolazioni, consulta i seguenti articoli: “Rinnovabili, fotovoltaico, eolico: occhio ad agevolazioni e finanziamenti” e “Bonus lavoratori fragili: beneficiari, importo e domanda. Ecco come non perderlo“.

Bonus Agricoltura: a chi è rivolto?

Il Bonus E-Commerce Agricoltura è stato istituito dal comma 131 della Legge 178/2020 (cd. Manovra 2021). L’agevolazione economica è destinata a promuovere gli investimenti intrapresi per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche con lo scopo di potenziare il commercio elettronico.

I destinatari del Bonus sono le reti di imprese agricole o agroalimentari, anche in forma cooperativa o riunite in consorzi o membri dei disciplinari delle “strade del vino”.

La “rete di impresa” si costituisce in seguito alla stipula di un accordo di collaborazione tra imprese. Ci sono, inoltre, due modelli di rete di impresa:

  • rete a contratto. Consiste in una rete priva di autonoma soggettività giuridica;
  • rete soggetto, dotata di autonoma soggettività giuridica.

Si tratta di una distinzione importante, perché i principi per l’erogazione del Bonus Agricoltura variano in base al tipo di rete.

Obiettivi del Bonus Agricoltura

Il beneficio può essere chiesto ed utilizzato per ogni periodo d’imposta compreso tra il 2021 ed il 2023 e non può essere maggiore di 50 mila euro. Il tetto massimo, tuttavia, varia a seconda dell’ambito di attività e delle dimensioni delle imprese. In particolare, la normativa sancisce l’erogazione di:

  • 50 mila euro per PMI impegnate nella produzione primaria di prodotti agricoli;
  • 25 mila euro per le grandi imprese dello stesso settore;
  • 50 mila euro per le PMI del settore agroalimentare.

I fondi devono servire per progetti di realizzazione di servizi di e-commerce e per la miglioria di potenzialità di vendita a distanza a clienti finali situati al di fuori del territorio nazionale. Sono incluse, inoltre, anche le operazioni destinate alla crescita delle esportazioni, nell’ambito delle dotazioni tecnologiche e del software e dello sviluppo di database e sistemi di sicurezza.

In che modo richiedere l’agevolazione

Dopo un anno dalla realizzazione degli investimenti, se si intende fruire del Bonus Agricoltura, è necessario inviare la relativa comunicazione. Per l’anno in corso, c’è tempo dal 20 settembre al 20 ottobre. Relativamente al 2023, invece, la richiesta potrà essere inoltrata dal 15 febbraio al 15 marzo.

Per tutte le informazioni relative al Modulo da utilizzare e alle istruzioni tecniche per compilarlo ed inviarlo, bisogna consultare il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 20 maggio 2022.

Entro 10 giorni dalla scadenza del termine di presentazione della richiesta, un ulteriore provvedimento dell’Agenzia delle Entrate dovrà comunicare la percentuale di credito d’imposta assegnata ad ogni impresa richiedente.  Lo stanziamento delle risorse economiche avviene in base alle richieste ricevute e al limite di spesa di 5 milioni imposto dalla Legge.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

7 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

19 ore ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

1 giorno ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

2 giorni ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

3 giorni ago