Bonus+assunzioni+e+professionisti%3A+soldi+in+pi%C3%B9+e+tempi+comodi%2C+arriva+la+bella+novit%C3%A0
tradingit
/bonus-assunzioni-e-professionisti-soldi-in-piu-e-tempi-comodi-arriva-la-bella-novita/amp/
News

Bonus assunzioni e professionisti: soldi in più e tempi comodi, arriva la bella novità

Published by

Bonus assunzioni e professionisti, ci sono diverse novità in merito, di cui è essenziale essere al corrente. 

Il mondo del lavoro è, oggigiorno, sempre più competitivo. C’è grande innovazione, e si conta molto sul supporto del digitale.

Bonus assunzioni e professionisti: soldi in più e tempi comodi, arriva la bella novità-trading.it

Essere qualificati, se si vuole ottenere un posto di un certo tipo, è altrettanto importante, soprattutto se si vuole avere un lavoro stabile. Ma, guardando con un occhio più attento, il vero problema è proprio riuscire a firmare un contratto a tempo indeterminato.

I costi, per aziende e professionisti, sono piuttosto significativi, per cui molto spesso si ricorre ad altri tipi di contratto, meno impegnativi. Chiaramente, per il lavoratore, diventa sempre più complicato trovare un lavoro a lungo termine, che possa consentirgli di costruire un futuro basandosi su maggiori certezze.

A tal proposito, ecco alcune novità che hanno a che fare proprio con le assunzioni.

Bonus assunzioni e professionisti, come funzionano gli incentivi per chi vuole assumere

L’ultima Manovra di Bilancio ha lavorato su diversi settori, e si è occupata, ovviamente, anche di quello del lavoro.

Bonus assunzioni e professionisti, come funzionano gli incentivi per chi vuole assumere-trading.it

Nello specifico, si è optato per la proroga, fino al 2027, del Dlgs 216/2023, che consiste in una detrazione cospicua del costo del personale, a vantaggio di aziende e professionisti, che intendono assumere nuove risorse, a tempo indeterminato.

L’Agenzia delle Entrate, in merito alla suddetta tematica, ha offerto delle puntualizzazioni importanti. In primis, per poter accedere alla suddetta detrazione fiscale, il reddito deve essere stabilito in maniera analitica.

In secundis, l’attività deve essere già avviata, e il minimo stabilito è almeno un anno prima che cominci il periodo d’imposta agevolato.

Ma non è tutto, perché l’aumento del numero dei dipendenti deve anche essere in linea con un incremento del numero totale di lavoratori, anche quelli che hanno contratti a tempo determinato, entro la scadenza del periodo in cui si otterrà l’agevolazione.

Aderendo a questo beneficio, si può ricevere una maggiorazione del 20% del costo del personale da detrarre, per chi intende assumere un dipendente, con contratto a tempo indeterminato.

In un momento in cui trovare un’occupazione stabile non è semplice, questa misura può essere di aiuto per imprese e professionisti, in particolare.

Tra l’altro, si può ottenere il 30% sull’aumento della detrazione di cui sopra, se si tratta di assumere a tempo indeterminato, persone disabili, donne che hanno un minimo di due figli minorenni a carico, oppure che hanno subito violenza e sono protette, ecc.

Recent Posts

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

9 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

22 ore ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

1 giorno ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

2 giorni ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

3 giorni ago