Bonus+Badante+2025%3A+tutti+i+dettagli+della+misura+fortemente+sociale
tradingit
/bonus-badante-2025-tutti-i-dettagli-della-misura-fortemente-sociale/amp/
Economia e Finanza

Bonus Badante 2025: tutti i dettagli della misura fortemente sociale

Published by

L’anno prossimo tutti coloro che ne hanno bisogno potrebbero avere diritto al Bonus Badante. L’aiuto economico è estremamente richiesto: i dettagli

In Italia, così come in altri paesi ricchi e sviluppati, l’età media della popolazione è sempre più alta. Questo è determinato da più fattori: la medicina fa passi da gigante e trasforma in curabili patologie prima mortali; in secondo luogo, i miglioramenti dello stile di vita consentono di arrivare ad età più avanzate senza problemi. A peggiorare il tutto, poi, il fatto che la natalità sia in netto calo: il numero degli anziani, quindi, cresce sempre di più a fronte di sempre meno nuovi nati.

Bonus Badante 2025: tutti i dettagli della misura fortemente sociale (trading.it)

L’aumento del numero di anziani e l’età media sempre più avanzata comportano delle necessità sociali che fino a qualche anno fa erano decisamente meno urgenti. Ne è un esempio la vasta richiesta di badanti, cioè professionisti che per lavoro si prendono cura degli anziani non più autosufficienti o, se autosufficienti, con la necessità di avere un aiuto in casa e nelle mansioni di tutti i giorni. Nel 2025, a tal proposito, potrebbe arrivare il Bonus Badante: tutti i dettagli.

Bonus Badante 2025: requisiti e dettagli

Nel 2025, tutti gli anziani che hanno assunto una badante con regolare contratto a tempo indeterminato potranno godere di importanti sgravi e sostegni economici. Questo tipo di assistenza domiciliare, infatti, ha costi importanti che spesso si riversano sulle famiglie dell’anziano bisognoso e che, a lungo andare, svenano tutti i risparmi: grazie al Bonus Badante, però, potranno godere di un esonero fino a un massimo di 3mila euro all’anno in merito ai contributi assicurativi e previdenziali.

Bonus Badante 2025: requisiti e dettagli (trading.it)

Obiettivo di questa misura è quello di supportare tutte le famiglie che si trovano in questa situazione, nonché quello di incentivare l’assunzione regolare di personale qualificato nel settore dell’assistenza. Per godere del Bonus Badante si deve avere un’età minima di 80 anni e un ISEE non superiore a 6mila euro. Il richiedente, cioè l’anziano, deve inoltre percepire l’indennità di accompagnamento.

Il Bonus Badante può essere richiesto in molte circostanze, sebbene esistano alcune limitazioni. Non lo si può ottenere se, nei mesi precedenti alla richiesta, c’è stato un rapporto lavorativo cessato tra quel lavoratore e l’anziano stesso, nonché nel caso in cui ad essere assunto come badante sia un famigliare. Sono invece ammesse come attività valide per la richiesta del Bonus Badante l’assistenza a ciechi civili, a sacerdoti, a comunità religiose o a militari.

Recent Posts

Esenzione IMU: che differenza c’è tra dimora e residenza? Ecco quando non bisogna pagare l’imposta

Scopriamo come accedere all’esenzione dall’IMU. Occorre conoscere bene le differenze tra dimora e residenza. Quando…

6 ore ago

Ecco da ora in poi cosa potrebbe accadere probabilmente sui mercati

Una stagione che non passa inosservata per chi vive o osserva i mercati: un periodo…

7 ore ago

Bonus condizionatori ancora attivo anche senza ristrutturazioni, la guida per ottenerlo

Un’agevolazione fiscale confermata fino al 2027 promette di alleggerire la spesa per climatizzare casa. Dati,…

8 ore ago

Lavorare di domenica dà diritto al risarcimento ma solo in alcuni casi: pubblicato il decalogo del lavoro domenicale

Lo dice la Cassazione nell'ordinanza n. 22289/2025, lavorare di domenica dà diritto al risarcimento, cosa…

10 ore ago

Aumento lavoratori da 180 euro: come funziona concretamente

Ottimi risultai raggiunti, il contratto farmacisti prevede un aumento per questi lavoratori da 180 euro.…

11 ore ago

IMU addio in questi nuovi casi (c’è anche il sequestro): vittoria per i proprietari

Esenzioni e sospensioni, si può dire addio all'IMU in questi nuovi casi, ecco di quali…

14 ore ago