Bonus+Badante%2C+il+rinnovo+%C3%A8+confermato%2C+controlla+se+ti+spetta
tradingit
/bonus-badante-il-rinnovo-e-confermato-controlla-se-ti-spetta/amp/
News

Bonus Badante, il rinnovo è confermato, controlla se ti spetta

Published by

Tra le misure a sostegno delle difficoltà dei cittadini vi è anche il Bonus Badante. Per accedervi è necessario rientrare in specifiche situazioni. Ecco quali sono.

Sono molteplici le circostanze in cui si rivela necessario assumere una collaboratrice. Per accudire una persona anziana, per l’aiuto in caso di non autosufficienza, per vari problemi di salute. Ma può anche essere molto costoso pagare un collaboratore che lavora molte ore al giorno e spesso anche di notte. Ecco perché è partita un’iniziativa per aiutare le famiglie che non ce la fanno ad affrontare le spese per una badante. La promuove Cas.Sa Colf. Era in vigore nel 2021 ed è stata rinnovata anche quest’anno. Naturalmente, per accedervi bisogna rispettare dei requisiti.

Ad esempio, Si può fare la richiesta solo in caso di Aggravamento dell’assistito e solo in caso di non autosufficienza permanente. Se si è già assunta una badante, insomma, non si può ottenere il Bonus a meno che, appunto, le condizioni di salute non stiano andando a peggiorare in modo importante. In caso di aggravamento, sarà la stessa Cas.Sa Colf che invierà uno staff medico ad accertarlo, e a verificare la documentazione prodotta.

Il Bonus spetta dunque se un paziente non autosufficiente vede peggiorare le sue problematiche di salute e non può più compiere gli atti quotidiani di base. Lavarsi, mangiare, camminare e vestirsi da solo. In pratica sono le medesime condizioni che attivano la Legge 104 nel comparto di disabilità grave e che danno diritto all’accompagnamento. Riguardo a Cas.Sa Colf, però, vige la soddisfazione anche di un altro fondamentale requisito. Il datore di lavoro della badante, per accedere al bonus, deve aver già versato in passato almeno 1 anno di contributi alla stessa Cas.Sa Colf.

Chi è Cas.Sa Colf

Per chi non ha mai sentito parlare di questa realtà, troviamo la sua descrizione proprio nel Regolamento Datori di Lavoro (delle Colf). “In ottemperanza a quanto stabilito dal contratto collettivo nazionale di lavoro (nel prosieguo CCNL) sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico, CAS.SA.COLF è un organismo paritetico composto per il 50% da FIDALDO (costituita da Nuova Collaborazione, da Assindatcolf, da A.D.L.D. e da A.D.L.C.) e DOMINA e per l’altro 50% da FILCAMS-CGIL, FISASCAT-CISL, UILTuCS e FEDERCOLF.” Si tratta insomma di un organismo ben strutturato, il cui scopo è quello di “fornire prestazioni e servizi a favore dei lavoratori e datori di lavoro, comprensive di trattamenti assistenziali sanitari e assicurativi, integrativi ed aggiuntivi delle prestazioni pubbliche.”

Bonus Badante, a quanto ammonta?

A seconda del reddito di chi ha assunto la collaboratrice, viene erogato un contributo economico. In linea generale, vengono riconosciuti fino a 3.600€ all’anno, pagati mensilmente in voucher da 300€. È prevista anche un’ulteriore situazione per accedere al Bonus Badante. Ovvero in caso di Maternità della Colf assunta. In questo caso, Cas.Sa Colf riconosce un rimborso una tantum di 300€.

Recent Posts

L’obbligazione di Stato che batte i conti deposito: rendimento al top e rischio minimo

Un BTP a medio termine con cedola generosa, tassazione agevolata e rendimento tra i più…

47 minuti ago

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

10 ore ago

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

11 ore ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

12 ore ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

14 ore ago

In pensione prima dei 67 anni si può recuperando questi contributi, ma sono in molti a non saperlo

Si può andare in pensione anche prima del limite dei 67 anni ma in pochi…

15 ore ago