Bonus+Bolletta%3A+a+quanto+ammonta+e+come+richiederlo
tradingit
/bonus-bolletta-come-richiederlo/amp/
News

Bonus Bolletta: a quanto ammonta e come richiederlo

Published by

Il bonus bolletta è una misura adottata dal Governo a seguito dei rincari degli ultimi periodi relativi alle forniture di luce e gas: ecco a quanto ammonta e come richiederlo

Negli scorsi mesi i rincari di luce e gas hanno cominciato a pesare sulle spalle delle famiglie italiane. A causa dell’aumento del costo delle materie prime, infatti, gli importi delle bollette sono saliti alle stelle, mettendo i titolari delle utenze in serie difficoltà.

LEGGI ANCHE: Rincaro bollette luce e gas: la (triste) classifica delle città più colpite

In questo contesto è entrato in gioco il Bonus Bollette, una misura varata dal Governo che riguarda proprio le utenze di gas e di energia elettrica. Il provvedimento è entrato in vigore già nel mese di luglio di quest’anno e ha permesso a molte famiglie di beneficiare di ricevere un agevolazione sugli importi dovuti.

Ma a quanto ammonta tale agevolazione e come fare per richiederla? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Bonus Bolletta, come si richiede e a quanto ammonta lo sconto

In primis è importante sapere che il Bonus Bolletta è un agevolazione non rivolta a tutti, ma solo ad una stretta cerchia di beneficiari. Possono, infatti, richiederlo solo i nuclei familiari che rispettino particolari condizioni di reddito in base ai membri che la compongono. In altre parole, una nucleo familiare composto da 3 membri dovrà avere un reddito ISEE inferiore a 8265 euro. Un nucleo familiare composto  da 4 membri, invece, dovrà avere un reddito ISEE inferiore ai 20 mila euro annui.

Possono inoltre richiederlo anche coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza e i malati gravi che fanno uso di apparecchiature salvavita.

Per quanto riguarda la procedura di richiesta, un importante cambiamento è stato da poco apportato. A partire da questo mese, infatti, lo sconto partirà in automatico per coloro che ne hanno diritto, mentre in precedenza bisognava farne esplicita richiesta.

Quanto si risparmia effettivamente

Per quanto riguarda lo sconto previsto in bolletta, vi è da specificare che esso non è fisso. L’ammontare di tale agevolazione, infatti, varia in base al luogo di residenza e al numero di membri del nucleo familiare.

Nel dettaglio, l’importo detratto riguardante l’energia elettrica sarà di 128 euro per i nuclei familiari composti da 1/2 componenti; 151 euro, invece, per i nuclei familiari con 3/4 componenti; 177 euro per i nuclei familiari composti da più di 4 componenti.

Per quello che riguarda la fornitura di gas, lo sconto applicato in bolletta, verrà calcolato soprattutto in base alla zona climatica di appartenenza e all’uso che se ne fa.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Anticipare la pensione nel 2025 è possibile con il cumulo contributivo: un’opportunità reale da non sottovalutare

Nell'attuale sistema previdenziale, usufruire di metodi alternativi per andare in pensione è essenziale. Tra di…

2 ore ago

In pensione a 62 anni con un assegno più alto dal 2026: la soluzione che piace ai lavoratori

Il prossimo anno si potrà ancora andare in pensione a 62 anni, ma con uno…

3 ore ago

Naspi che mazzata: adesso conta la durata del nuovo lavoro, rifai i conti

La durata del lavoro fa la differenza nel percepimento della NASPI: la pronuncia della Cassazione…

6 ore ago

L’INPS chiedeva i soldi indietro della NASPI, ma la Cassazione ha stabilito che non lo può fare: il caso

Essere occupati solo sulla carta può bastare a cancellare il diritto alla Naspi? Una recente…

9 ore ago

Condominio: posso chiedere i soldi indietro non utilizzati per le spese?

Quando arrivano i consuntivi condominiali, capita spesso di trovarsi davanti a una voce inattesa: un…

10 ore ago

Pensione di reversibilità anche ai nipoti, lo prevede la legge

Un aiuto concreto può arrivare nei momenti più difficili, quando tutto sembra crollare. La perdita…

12 ore ago