Bonus+casa+2022%3A+cambiano+gli+scenari+con+novit%C3%A0+sorprendenti
tradingit
/bonus-casa-2022-novita/amp/
Economia e Finanza

Bonus casa 2022: cambiano gli scenari con novità sorprendenti

Published by

Novità bonus casa 2022, cambiano gli scenari e novità sorprendenti per i contribuenti in arrivo, il MEF fa un passo indietro e amplia i benefici. 

(Foto Adobe) Bonus casa 2022: cambiano gli scenari con novità sorprendenti

Il tavolo tecnico del Governo è al lavoro e si susseguono le novità sulla manovra approvata della Legge di Bilancio 2022, adesso l’ultima parola spetta al Senato. Ma nel frattempo cambiano gli scenari sui bonus casa 2022 inseriti nel Decreto legislativo di Bilancio, varato dal Governo, che nei prossimi giorni dovrebbe arrivare sul tavolo del Senato per l’approvazione. Ma vediamo in cosa consistono le novità in favore dei contribuenti, sulle agevolazioni fiscali sui vari bonus casa 2022.

Bonus casa 2022: cambiano gli scenari con novità sorprendenti

Inizialmente la manovra di Bilancio 2020, ad esclusione del Superbonus 110%, non prevedeva più alternative di opzione per gli altri bonus casa. Eliminate per le altre agevolazioni la possibilità di optare allo sconto diretto in fattura e alla cessione del credito a terzi. Quindi, unica alternativa la detrazione fiscale nella dichiarazione dei redditi annuale. Però, il problema limitava gli “incapienti”, chiamati così le persone che fanno parte della fascia redditi “no tax” e quindi, non possono portare in detrazione le spese effettuate. Bonus casa 2022, addio sconto in fattura o cessione credito, ma cosa succede alla detrazione?

Ma la novità delle ultime ore è sorprendente, ritorna lo sconto in fattura e la cessione del credito anche per gli altri bonus edilizi. Quindi, le agevolazioni saranno a tutto regime non solo per il Superbonus 110%, come previsto inizialmente, ma anche per altri bonus casa.

LEGGI ANCHE>>>Dal Superbonus al bonus mobili con e senza ISEE: ecco tutte le novità del Governo

Ritorna lo sconto fattura e la cessione del credito a terzi

La protesta di Confedilizia che considera la manovra un vera e propria decimazione delle agevolazioni edilizie, ha richiesto un confronto della maggioranza, anche molto contrastato, ma alla fine ha indotto il MEF a fare un passo indietro e ripristinare in parte alcune agevolazioni. Quindi, ritornano in campo i due strumenti alternativi alla detrazione fiscale IRPEF, per permettere di sfruttare le detrazioni non solo a chi ha liquidità ma per tutti i contribuenti che ne hanno diritto. È superata così la soglia degli incapienti, che potranno scontare il bonus direttamente in fattura e pagare nell’immediato di meno.

Ricordiamo che la manovra non è ancora definitiva e ci potrebbero essere nuovi cambiamenti o modifica di quelli esistenti. Quindi, non resta che aspettare il prossimo step decisivo da parte del Governo.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Come ottenere il 3% netto garantito per 10 anni e un credito d’imposta finale

Con il BTP 3,6% Ottobre 2035 (ISIN IT0005648149) è possibile ottenere un rendimento netto vicino…

7 ore ago

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

19 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

1 giorno ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

2 giorni ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

3 giorni ago