Bonus+casa%3A+cambia+tutto+ma+ci+sono+4+trucchi+per+avere+pi%C3%B9+soldi+con+familiari%2C+affitto%2C+comodato+e+non+solo
tradingit
/bonus-casa-cambia-tutto-ma-ci-sono-4-trucchi-per-avere-piu-soldi-con-familiari-affitto-comodato-e-non-solo/amp/
Economia e Finanza

Bonus casa: cambia tutto ma ci sono 4 trucchi per avere più soldi con familiari, affitto, comodato e non solo

Published by

Così arriverai ad avere più soldi grazie al bonus casa. I trucchi che non conosce nessuno, ma che salvano il conto corrente: sono tutti legali

Poiché la situazione economica italiana, ma anche europea e si può dire mondiale, non sta vivendo il suo periodo migliore, il governo ha deciso di aiutare i cittadini più fragili con bonus ed agevolazioni specifiche. Si tratta di forme di sostegno economico pensate proprio per sollevare chi ne ha bisogno dal peso dell’acquisto di beni e servizi essenziali come, ad esempio, l’iscrizione all’asilo nido dei figli, oppure il pagamento delle bollette. Oggi parliamo però del bonus casa.

Bonus casa, cambia tutto, ma ci sono 4 trucchi per avere più soldi con familiari, affitto, comodato e non solo (trading.it)

A partire dal 2025, i bonus casa tanto amati dagli italiani nel corso del 2024 subiranno importanti modifiche. A stabilirle è stata la Legge di Bilancio, che ha previsto per l’anno corrente alcune importanti novità: conoscerle è necessario per non farsi trovare impreparati. Ecco quindi quali sono e come si può riuscire a ricevere la somma massima prevista.

Bonus casa 2025: le novità e i trucchi per massimizzarli

Innanzitutto, il bonus ristrutturazione nel 2025 per la prima casa ammonterà al 50% delle spese sostenute, con un tetto di spesa massima di 96mila euro. Per le seconde case, invece, scenderà al 36%: nel 2026 e nel 2027, poi, le percentuali per la prima casa si attesteranno al 36% e per la seconda al 30%, con un limite massimo di 48mila euro. Cambiamenti in corso anche per l’ecobonus, le cui detrazioni ammonteranno al 50% per la prima casa e al 36% per la seconda e le successive: anche in questo caso, le aliquote diminuiranno dal 2026 in poi.

Attivo anche nel 2025 il bonus mobili, che però vanterà solamente una detrazione al 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici: il tetto di spesa per quest’anno è stato ridotto a 5 mila euro. Per quanto riguarda il superbonus, invece, la detrazione scende al 65%, applicabile solo ai condomini e agli edifici con un numero di unità immobiliari compreso tra 2 e 4. Il 110% rimarrà attivo solo per gli interventi nei Comuni colpiti dai sismi. Buone, invece, le novità sul bonus mutui per i giovani, che è stato esteso fino al 2027.

Bonus casa 2025: le novità e i trucchi per massimizzarli (trading.it / canva)

Per quanto riguarda la massimizzazione del bonus, ci sono dei trucchi totalmente legali mediante i quali si può riuscire ad ottenere la cifra più alta possibile. Innanzitutto, può essere conveniente sostenere le spese a un famigliare convivente, così che si possa utilizzare la sua capienza fiscale. Anche l’affitto dell’immobile, inoltre, permette l’accesso a diversi bonus, così come la sua cessione a un famigliare in comodato d’uso.

Da valutare, infine, la cessione del credito d’imposta a terzi che, sebbene le norme siano più restrittive di prima, potrebbe anche questa essere una strategia utile per non perdere i benefici fiscali dei bonus casa.

Recent Posts

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

2 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

4 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

5 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

6 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

7 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

8 ore ago