Bonus+da+oltre+1000+euro+ai+lavoratori%2C+anche+precari+con+la+novit%C3%A0+di+giugno
tradingit
/bonus-da-oltre-1000-euro-ai-lavoratori-anche-precari-con-la-novita-di-giugno/amp/
Risparmio

Bonus da oltre 1000 euro ai lavoratori, anche precari con la novità di giugno

Published by

Tante pronunce sono dalla parte dei precari, a loro spetta un bonus da oltre 1000 euro, ecco perché.

La novità del mese di giugno fa gioire i precari del mondo della scuola, quella categoria che spesso viene pressata da un sistema a volte ingiusto. Sono molteplici le pronunce che confermano un bonus da oltre 1000 euro destinato a loro. Ecco come ottenerlo, soprattutto quali sono state le sentenze che hanno perseguito questa direzione.

Bonus da oltre 1000 euro ai lavoratori, anche precari con la novità di giugno- Trading.it

Si tratta in principio di una sentenza destinata a “fare giurisprudenza”, cioè a modifica la gestione legale della questione. È stata emessa dal Tribunale del Lavoro di Belluno, il quale ha stabilito che anche i docenti precari con supplenze brevi, hanno pieno diritto di avere la Carta docente! Si tratta del bonus annuale finalizzato all’aggiornamento professionale della categoria, e che da sempre spetta solo a quelli ruolo.

Ma è l’incipit stesso dell’assenza di questo bonus ai precari a inorridire la maggior parte degli insegnanti. Proprio a causa della penuria di risorse, dato che non sono regolari, dovrebbero essere loro i primi a percepirlo!

Così, sono stati confermati 1500 euro al docente precario che ha compiuto supplenze brevi e continuative, pure se di poche ore a settimana. Protagonista del caso, un docente della scuola primaria che aveva compiuto diversi incarichi tra il 2020 e il 2023, ma non aveva mai ricevuto quanto l’accredito spettante.

Questi avanzava richieste poi accolte dal giudice che ne ha riconosciute la piena validità, disponendo che il MIM gli debba erogargli 1500 euro, senza tralasciare gli interessi maturati mediante la carta elettronica. Ma ci sono stati anche altri interventi per determinare ciò.

Perché il bonus da oltre 1000 euro spetta anche a questi lavoratori?

Si elencano tutti i riferimenti normativi che hanno permesso di confermare con così grande fermezza l’ottenimento del bonus da oltre 1000 euro per questa categoria di lavoratori.

Perché il bonus da oltre 1000 euro spetta anche a questi lavoratori?

È stato il comunicato dell’Anief che ha espresso tutti i precedenti più importanti che hanno portato a questa definizione. Il primo, quello del Consiglio di Stato che ha annullato il DPCM n. 32313/2015, affermando che l’esclusione dei precari è totalmente incostituzionale. Il secondo, quello della Corte di Giustizia Europea del 18 maggio 2022, la quale ha stabilito che una normativa nazionale non può dare vantaggi solo ai docenti di ruolo.

Nello specifico, si evidenzia l’importanza del principio di continuità, ed è stata la Cassazione con sentenza n. 29961/2023 a ribadirlo. Riconosce la continuità del diritto-dovere alla formazione tra docenti di ruolo e precari. L’aggiornamento professionale è obbligatorio per tutti, al di là del contratto.

Infine, il Tribunale veneto ha ritenuto fondamentale disapplicare la parte dell’art. 1 comma 121 della legge 107/2015 in cui limita l’erogazione del bonus solo per chi è di ruolo. Per il Giudice ciò deve essere garantito anche per annualità precedenti, non solo per quello di riferimento, ma solo se il docente sia sempre in servizio nel sistema scolastico.

Esito della vicenda, spettano il pagamento del bonus con tanto di interessi e rimborsi delle spese legali.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 ore ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

14 ore ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

1 giorno ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

2 giorni ago

Guadagnare in soli 3 mesi l’equivalente dell’1,6% netto annuo con un BTP che conquista sempre più investitori

Con il BTP 3,5% Gennaio 2026 (ISIN IT0005514473) è possibile ottenere un rendimento netto intorno…

2 giorni ago

Economia Italia: come 1.593 miliardi di € vengono bruciati, la verità più sconcertante sul risparmio fermo

L'Istat svela un dato economico sconvolgente: gli italiani hanno parcheggiato 1.593 miliardi di euro in…

3 giorni ago