Bonus+dalle+Regioni%2C+fino+a+2000+euro+per+le+famiglie%3A+ecco+come+presentare+domanda
tradingit
/bonus-dalle-regioni-fino-a-2000-euro/amp/
News

Bonus dalle Regioni, fino a 2000 euro per le famiglie: ecco come presentare domanda

Published by

La Regione Campania ha da poco pubblicato un bando per un bonus fino a 2000 euro a famiglia: ecco di cosa si tratta e come fare per presentare la richiesta. 

La situazione delle famiglie italiane ha subito negli ultimi anni, anche a causa della pandemia una drastica riduzione del proprio reddito. Infatti, secondo un rapporto pubblicato da CENSIS nel 2021 gli occupati sono 456 mila in meno rispetto al 2019 e addirittura il 70% è rappresentato da donne. 

Una drastica diminuzione dei redditi delle famiglie ha portato sia il Governo su scala nazionale sia le Regioni dal punto di vista “locale” ad intervenire con strumenti mirati a sostegno delle famiglie in difficoltà. Infatti, la Regione Campania ha lanciato un bonus che può arrivare fino a 2000 euro per i nuclei familiari in difficoltà. Scopiamo insieme di cosa si tratta e come presentare la richiesta. 

Bonus fino a 2000 euro per le famiglie in difficolta: ecco il bando dalle Regioni

Secondo i dati Eurostat del 2016 circa il 72,3% delle case delle famiglie italiane è di proprietà e solo il 27,7% è rappresentato da case in affitto. Tuttavia, la tendenza degli ultimi anni va verso un aumento delle case in affitto.

Proprio per queste famiglie la Regione Campania ha pubblicato un bando a sostegno dei nuclei in affitto. Il contributo economico che può arrivare fino a 2000 euro può essere richiesto da coloro che: 

  • Abbiano un Isee entro i 22.500 euro;
  • Siano intestatari di un contratto di locazione legalmente registrato nell’anno 2021;
  • Non siano in mora con il pagamento dei canoni di locazione;
  • Non siano percettori di reddito di cittadinanza.

Tempi e modalitĂ  di presentazione della domanda

Per coloro che abbiano intenzione di beneficiare del bonus di 2000 euro pubblicato attraverso un Bando della Regione Campania è già possibile presentare richiesta; infatti, le procedure sono aperte dal 15 dicembre. 

La scadenza prevista dal Bando è fissata per il 2 febbraio 2022 alle ore 18:00; 

LEGGI ANCHE >>> Bonus in scadenza, entro il 31 dicembre deve essere presentata la richiesta: sono 9

Le domanda dovrà essere presentata dall’intestatario del contratto di locazione attraverso la piattaforma dedicata , per poter presentare la richiesta bisognerà essere in possesso delle credenziali SPID. Per la richiesta di tale sussidio, i documenti necessari sono:

  • Attestazione Isee;
  • Contratto di Locazione;
  • Codice Iban dell’intestatario.

Tuttavia, la Regione Campania ha pubblicato insieme al bando, una guida che può essere d’ausilio ai cittadini per la presentazione della domanda. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

9 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani piĂą analizzati, grazie al…

21 ore ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

1 giorno ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

2 giorni ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong piĂą discussi…

3 giorni ago