La Regione Campania ha da poco pubblicato un bando per un bonus fino a 2000 euro a famiglia: ecco di cosa si tratta e come fare per presentare la richiesta.
La situazione delle famiglie italiane ha subito negli ultimi anni, anche a causa della pandemia una drastica riduzione del proprio reddito. Infatti, secondo un rapporto pubblicato da CENSIS nel 2021 gli occupati sono 456 mila in meno rispetto al 2019 e addirittura il 70% è rappresentato da donne.
Una drastica diminuzione dei redditi delle famiglie ha portato sia il Governo su scala nazionale sia le Regioni dal punto di vista “locale” ad intervenire con strumenti mirati a sostegno delle famiglie in difficoltà. Infatti, la Regione Campania ha lanciato un bonus che può arrivare fino a 2000 euro per i nuclei familiari in difficoltà. Scopiamo insieme di cosa si tratta e come presentare la richiesta.
Secondo i dati Eurostat del 2016 circa il 72,3% delle case delle famiglie italiane è di proprietà e solo il 27,7% è rappresentato da case in affitto. Tuttavia, la tendenza degli ultimi anni va verso un aumento delle case in affitto.
Proprio per queste famiglie la Regione Campania ha pubblicato un bando a sostegno dei nuclei in affitto. Il contributo economico che può arrivare fino a 2000 euro può essere richiesto da coloro che:
Per coloro che abbiano intenzione di beneficiare del bonus di 2000 euro pubblicato attraverso un Bando della Regione Campania è già possibile presentare richiesta; infatti, le procedure sono aperte dal 15 dicembre.
La scadenza prevista dal Bando è fissata per il 2 febbraio 2022 alle ore 18:00;
LEGGI ANCHE >>> Bonus in scadenza, entro il 31 dicembre deve essere presentata la richiesta: sono 9
Le domanda dovrà essere presentata dall’intestatario del contratto di locazione attraverso la piattaforma dedicata , per poter presentare la richiesta bisognerà essere in possesso delle credenziali SPID. Per la richiesta di tale sussidio, i documenti necessari sono:
Tuttavia, la Regione Campania ha pubblicato insieme al bando, una guida che può essere d’ausilio ai cittadini per la presentazione della domanda.
Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…
Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…
Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…
Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…
Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…
È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…