Il+nuovo+bonus+Inps%2C+scadenza+30+settembre%3A+come+richiederlo
tradingit
/bonus-inps-stagionali-spettacolo/amp/
News

Il nuovo bonus Inps, scadenza 30 settembre: come richiederlo

Published by

Ancora pochi giorni per richiedere l’ambitissimo bonus Inps. La scadenza è fissata per il 30 settembre. Ecco come averlo.

Soldi

Pochi i giorni che separano gli italiani, quelli aventi diritto al sussidio in questione, dalla scadenza fissata per il 30 settembre per farne richiesta. In questi mesi numerosi sono stati gli aiuti messi in campo dal Governo Draghi per provare a rilanciare il paese e l’economia. Le famiglie sostenute in ogni ambito con iniziative ad hoc hanno goduto nel tempo di numerosissimi aiuti di natura economica e non. Numerose le professioni salvaguardate, come nel caso del bonus di cui andremo a parlare. I dettagli dell’operazione.

Il bonus Inps in questione ha un valore complessivo di 1600 euro ed è destinato ad alcune categorie particolarmente colpite dalla crisi innescata dalla pandemia di covid. La richiesta per il bonus di cui sopra può essere inoltrata entro il 30 settembre. Saranno coinvolti nell’operazione di sostegno coloro i quali hanno cessato la propria attività lavorativa tra il 1° gennaio 2019 ed il 26 maggio 2021 nel settore turistico e fieristico. La Naspi deve essere cessata, in questi casi entro il 26 maggio, senza altre forme di contratto successivamente presenti.

Bonus 1600 euro, a chi spetta ed a quali condizioni

I requisiti elencati in precedenza valgono anche per i lavoratori stagionali che intendono fare richiesta del bonus Inps da 1600 euro. Contratti di lavoro autonomo ma occasionali devono essere dimostrati per la stagione 2019/2020, senza tra l’altro essere iscritti a forme di previdenza obbligatorie. Le caratteristiche in somma di chi andrà a beneficiare del bonus in questione sono abbastanza definite.

LEGGI ANCHE >>> Ipoteca e Superbonus 110%: la risposta che in pochi conoscono se non quando è troppo tardi

Per quanto riguarda i lavoratori del mondo dello spettacolo dovranno sussistere determinati fattori: almeno  30 contributi versati al fondo previdenziale Inps dello spettacolo tra il 1° gennaio 2019 e il 26 maggio 2021 e non avere un reddito superiore a 75mila euro per il 2019. Chiaramente saranno esclusi coloro i quali rientrano in diverse forme di assistenzialismo. Inoltre coloro i quali hanno già ricevuto bonus di settore inseriti nel decreto sostegni non avranno bisogno di compilare la domanda di richiesta.  La scadenza, insomma, sta per arrivare, il bonus da 1600 euro fa gola a milioni di lavoratori.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

20 minuti ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

1 ora ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

2 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

4 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

6 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

7 ore ago