Bonus+luce+e+gas+automatico%3A+occhio+alle+novit%C3%A0%2C+chi+lo+riceve
tradingit
/bonus-luce-gas-automatico-isee/amp/

Bonus luce e gas automatico: occhio alle novità, chi lo riceve

Published by

Novità e cosa c’è da sapere sul bonus luce e gas da ricevere automaticamente senza fare domanda: chi può riguadare, limite ISEE e dettagli

Quali le novità e quali i dettagli circa il bonus luce e gas da ricevere in automatico senza fare domanda: a chi potrebbe riguardare, quali potrebbero essere i cambiamenti, limite ISEE e alcuni dettagli circa gli aspetti da conoscere. Di seguito i particolari.

fonte foto: Adobe Stock

Grande attenzione sul tema economico, a maggior ragione in un periodo in cui tante sono le famiglie che versano in una condizione difficoltà anche a causa del caro energia. Ecco che l’interesse comprensibilmente si accende sul bonus luce e gas e in particolare su chi lo riceverà in automatico senza fare la domanda, tenendo presente che, attualmente, i bonus sociali inerenti l’energia vengono accreditati automaticamente solo a coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza. 

Poiché quest’ultimi hanno i requisiti ai fini del riconoscimento del sussidio e per poter ottenere lo sconto in bolletta. Ma cosa c’è da sapere per tutti gli altri? Ad ora, spiega Investireoggi.it, serve la presentazione della domanda, ma si tratta di un situazione, quella legata ai bonus sociali riconosciuti solo su richiesta, che potrebbe cambiare. 

Bonus luce e gas automatico: chi potrebbe riguardare e dettagli circa il limite ISEE

Vari sono gli argomenti che hanno a che fare con l’economia e che destano attenzione, e tra questi di certo vi sono i bonus: si pensi ad esempio al bonus mobilità, a chi spetta e condizioni; oppure si consideri la questione condizionatori e bonus mobili, se sono compatibili, come funziona e cosa c’è da sapere.

In merito al tema in oggetto, quindi Bonus luce e gas in automatico, approfondito anche qui in alcuni dettagli, viene spiegato da Investireoggi.it che rispetto a chi lo riceverà senza far domanda, le cose potrebbero cambiare, poiché si legge che sul tavolo del MiSE vi sarebbe la proposta di renderle l’erogazione del bonus automatica, quindi senza che sia necessaria la presentazione della richiesta.

Qualora così fosse, la misura riguarderebbe dunque tutti i beneficiari che ne hanno diritto, poiché per la famiglia basterà avere l’ISEE aggiornato al fine di rientrare meno tra i beneficiari dei bonus sociali. Ad oggi, occorre che l’ISEE non superi la soglia dei 12 mila euro. Questa è la soglia che di recente è stata anche innalzata dal Governo, così da ampliare la platea dei beneficiari del bonus. La validità dell’iSEE sino a 12 mila euro è stata fissata sino al 31 dicembre prossimo.

Recent Posts

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

18 minuti ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

12 ore ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

1 giorno ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

3 giorni ago