Un+bonus+per+le+mamme+lavoratrici%3A+ecco+i+dettagli+ed+i+requisiti+richiesti
tradingit
/bonus-mamma-assegno-unico/amp/
News

Un bonus per le mamme lavoratrici: ecco i dettagli ed i requisiti richiesti

Published by

E’ tempo di bonus è tempo di sostegni alle famiglie. Nuove agevolazioni e nuovi strumenti previsti dallo Stato per i cittadini.

Foto © AdobeStock

Nuovi bonus, nuove agevolazioni, nuovi strumenti per le famiglie italiane e non solo. Gli ultimi mesi sotto questo punto di vista sono stati più che intensi. Ogni aspetto della vita quotidiana è stato di fatto toccato. Dalla casa, ai mezzi di trasporto, ogni singolo fattore che può determinare un vantaggio serie per tutte le famiglie e non solo è stato toccato dall’azione di Governo. Non è ancora finita, verrebbe da dire. A gennaio partiranno le operazioni per l’assegno unico universale per le famiglie che andrà a sostituire tutte le misure finora messe in campo.

Il tempo necessario per presentare domanda, assicurano dal ministero competente ci sarà per tutte le famiglie che ne faranno richiesta, ovviamente tutti avranno diritto a percepire eventuali arretrati. L’assegno unico andrà insomma ad agevolare la fruizione di una serie di bonus riguardanti figli e l’essere genitore. A trarne vantaggio stavolta saranno anche i liberi professionisti che avranno cosi la possibilità di ottenere una serie di vantaggiose mensilità per la gestione del bilancio familiare e non solo.

Bonus e vantaggi per la famiglia: il bonus per le mamme lavoratrici

Un altro interessante provvedimento sempre secondo ciò che viene comunicato dal ministero competente è quello che andrà a premiare le famiglie con entrambi i genitori lavoratori. In questo caso, quindi in base a quello che sarà l’importo spettante per l’assegno unico ci sarà da calcolare una maggiorazione di 30 euro al mese, che annualmente fanno 360 euro. Un ulteriore bonus, quindi che va a premiare le famiglie con entrambi i genitori lavoratori. Una iniziativa niente male quindi da parte del Governo.

LEGGI ANCHE >>> Assegno temporaneo e assegno unico per i figli: chi lo percepisce, il padre o la madre?

L’assegno unico quindi andrà a sostituire tutti quei vantaggi acquisiti negli anni per i lavoratori dipendenti. Assegni familiari, bonus vari, anche il bonus bebè ad esempio sarà compreso nella quota mensile spettante ad ogni famiglia in base all’Isee presentato. Chiaramente all’aumentare del reddito diminuirà la quota di assegno spettante. Una misura che andrà a semplificare non poco la burocrazia in questo settore, con un unico pagamento mensile che racchiuderà in se tutte le agevolazioni del caso per le famiglie.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Legge 104 con gravità: 5 esempi in cui è possibile fare richiesta

Il riconoscimento della Legge 104 con gravità consente di accedere a numerose agevolazioni. Ecco i…

46 minuti ago

Contributi INPS: da ottobre cambia tutto, chi guadagna e chi perde

Da ottobre la disciplina dei contributi INPS cambia regime: la circolare n. 118/2025 fornisce tutte…

3 ore ago

Licenziamento per giusta causa per abuso dei permessi legge 104, lo ha deciso la Cassazione

Se si usano i permessi 104 per attività personali, si può essere licenziati per giusta…

4 ore ago

Come ottenere anni di contributi con meno di 1.000 euro l’anno riscattando la laurea: chi può davvero beneficiarne

Un riscatto della laurea a soli 900 euro l’anno sembra troppo bello per essere vero.…

5 ore ago

Ho trovato due testamenti di mia madre, quale devo considerare?

Due lettere sigillate, nascoste tra vecchie ricevute e fotografie ingiallite. Una firmata dieci anni fa,…

7 ore ago

Novità pensioni 2026: diverse vie di uscita tra i 58 e i 62 anni

Una finestra temporale potrebbe rivoluzionare il concetto di pensione. Uscire dal lavoro tra i 58…

8 ore ago