Novit%C3%A0+Bonus+mobili%2C+ritoccato+il+tetto+di+spesa%3A+la+sorpresa+di+Natale
tradingit
/bonus-mobili-tetto-spesa/amp/
Economia e Finanza

Novità Bonus mobili, ritoccato il tetto di spesa: la sorpresa di Natale

Published by

Il saliscendi del bonus mobili nel 2022 crea grossa confusione, sembra che finalmente ci sia un accordo e il tetto di spesa ritorna a 10.000 euro. 

Rottamazione a rate: niente paura se non si trovano i bollettini, si può fare così

Continuano i cambiamenti dei bonus casa, tra cui il bonus mobili che inizialmente prevedeva dal 2022 il tetto di spesa ridotto a 5mila euro, ma le ultime notizie riportano che tale limite è stato rideterminato in 10mila euro.

Novità Bonus mobili ritoccato il tetto di spesa da 5mila passa a 10mila euro

Nei giorni scorsi, le notizie riportavano che il bonus mobili sarebbe stato prorogato ma con un abbattimento pazzesco, infatti, il tetto di spesa da 16.000 euro fino al 31 dicembre 2021, era ridotto dal 2022 a 5.000 euro. Quindi, il bonus effettivo era di 2.500 euro. Dopo un lungo dibattimento, la maggioranza ha trovato l’intesa, si attende solo il via libera dal ministero dell’Economia. Il bonus mobili sarà prorogato tutto il 2022 e il tetto di spesa sarà di 10.000 euro, quindi, con una detrazione massima di 5.000 euro.  Sempre che non subisca un’ulteriore modifica. Dalle indiscrezioni potrebbe arrivare un Fondo di circa 150 milioni per rafforzare le misure nel 2022, anche considerando il protrarsi della pandemia nel 2022.

LEGGI ANCHE>>>Bonus mobili nel 2022 confermato con una riduzione pazzesca: si potrà pagare con carta?

Legge di Bilancio: continui rinvii e indecisione sulla manovra fiscale

Purtroppo la Legge di Bilancio 2022 è soggetta a continui rinvii. Infatti, la presentazione sulla manovra fiscale del Governo è slittata ad oggi, per ulteriori ritocchi sugli interventi Superbonus 110% con una proroga fino al 2023 e nei successivi anni. Il dibattito è ancora aperto e il punto spinoso della manovra fiscale, riguarda la proroga delle cartelle esattoriali, con la rottamazione ter e saldo e stralcio. La proroga è chiesta a gran voce dal centro destra, ma sembra non trovare accordi da parte del Governo. Pugno di ferro anche da parte del Pd che annuncia di dover andare avanti e soffermarci sulla ripresa economica dell’Italia. Rottamazione a rate: niente paura se non si trovano i bollettini, si può fare così

Intanto, tensione anche sulla manovra sul caro bollette e i fondi a tutela delle famiglie, intanto, passa un emendamento che fa slittare la fine del mercato unico al 31 dicembre 2023. Verso un’intesa l’abolizione del tetto ISEE di 25.000 euro inserito sul Superbonus per le case unifamiliari e una proroga ampia fino al 2023.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

8 ore ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

20 ore ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

1 giorno ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

2 giorni ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

3 giorni ago