Bonus+nido%3A+esclusi+baby+parking+e+strutture+piccole+%26%238220%3Bsiamo+nei+guai+e+non+lo+sapevamo%26%238221%3B
tradingit
/bonus-nido-esclusi-baby-parking-e-strutture-piccole-siamo-nei-guai-e-non-lo-sapevamo/amp/
Risparmio

Bonus nido: esclusi baby parking e strutture piccole “siamo nei guai e non lo sapevamo”

Published by

Ecco chi rientra e chi no nel Bonus nido, l’INPS spiega come avviene la gestione del beneficio più richiesto del momento.

Ci sono dei grossi ritardi per colpa della Regione, ecco chi sono i grandi esclusi dal Bonus nido e quali sono le mosse da compiere per ovviare a problematiche del caso. Potente la protesta delle mamme che richiamano l’intervento dell’INPS.

Bonus nido: esclusi baby parking e strutture piccole “siamo nei guai e non lo sapevamo”- Trading.it

In Piemonte si consolida la possibilità di ottenere il Bonus nido, ma sono stati esclusi dall’aiuto circa 3800 bimbi dei baby parking. 

La comunicazione dell’INPS del 20 marzo 2025 con la circolare che indica i criteri di accesso al bonus nido, ha fatto non poca distruzione nel range di destinatari del beneficio. Si esclude il contributo del baby parking, i nidi in famiglia, e la possibilità di usufruire di servizi educativi più flessibili. Insomma, una strage per i genitori che sono alle strette con la gestione della prole in termini economici e di sostegno.

Si sostanziano fino a 3600 euro per chi ha un ISEE sotto i 40 mila euro, e 1500 euro per chi lo supera, ma è solo per nidi pubblici o privati che risultano comunque autorizzati.

Le offerte dei Comuni del Piemonte lasciano desiderare, creando un paradosso che dovrebbe invece vertere dalla parte delle famiglie.

Il paradosso del Bonus nido, ecco chi sono i veri esclusi, si parla di ingiustizie?

In diversi Comuni della Regione, queste strutture sono l’unica offerta educativa per la fascia dagli 0 ai 3 anni. Nonostante la fatture correttamente presentate e le rette pagate con tempestività, media di 500 euro al mese, non c’è stato nessun rimborso, bensì sospensioni di domande e risposte poco chiare.

Il paradosso del Bonus nido, ecco chi sono i veri esclusi, si parla di ingiustizie?- Trading.it

Il guaio è subentrato dal momento in cui delle strutture che erano accreditate dalla Regione, non sono state più riconosciute ai fini del bonus. Nel frattempo, le famiglie sono rimaste senza risposte da oltre un mese, conferma il consigliere DEM, Daniele Valle. Ma non finisce qui, perché un gruppo sostanzioso di mamme ha protestato proprio davanti il Consiglio Regionale, denunciando l’impatto dell’esclusione dal contributo.

Questo servizio è il 30,6% dell’offerta 0-3 anni, circa 3794 bambini che rischiano di stare senza servizio educativo. Se i fondi aumentano, ma non i posti nido, si crea un effetto solo nominale, dice Ludovica Cioria, vicepresidente del Consiglio comunale del Pd.

Mentre per Sarah Disabato, esponente del M5S, molte famiglie si trovano escluse, perché la Regione non ha chiarito all’INPS in maniera ufficiale, se le strutture rientrano nei criteri di accreditamento utili per accedere al bonus. Al tempo stesso, il centrodestra regionale lancia spot vantaggiosi come quello del Bonus Vesta.

Conclude l’intervento, Elena Chiorino, la Vicepresidente della Regione e Assessora all’istruzione, affermando che la Regione e l’INPS stanno lavorando a un tavolo tecnico per capire come interpretare più favorevolmente la normativa. Si attende un esito positivo dato che i baby parking sono 187 in 121 Comuni e sono spesso l’unica offerta formativa. L’obiettivo è quello di creare un sistema accessibile soprattutto nei territori marginali.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Licenziamenti: arrivano 18 mesi di stipendio “novità ma troppi non lo sanno”

Arrivano 18 mesi di stipendio, cosa sancisce la Corte Costituzionale per la materia dei licenziamenti.…

2 ore ago

Pignoramento sprint? No, serve la Legge Anti-suicidi (3/2012) per uscire dal tunnel

È bastata un’espressione come “pignoramento sprint” per scatenare timori e polemiche. Ma dietro la paura…

5 ore ago

Legge 104 vs Legge 162: qual è il supporto che fa per te e quali agevolazioni? Scopri tutto subito, sono in molti a non conoscerle

Due leggi, una sola esigenza: dare sostegno a chi convive con una disabilità. Ma non…

6 ore ago

Congedo 2025: potresti stare a casa fino a 24 mesi grazie alla Legge 104

Una proposta di legge appena approvata alla Camera potrebbe cambiare radicalmente la vita lavorativa di…

8 ore ago

BTP italiani a confronto: meglio cedole generose o prezzo scontato? La risposta sorprende

Due titoli di Stato italiani con scadenza nel 2032, all’apparenza simili, raccontano due storie finanziarie…

9 ore ago

Prima casa fuori dall’ISEE, novità in arrivo

"Ora le banche aiutino le famiglie". Nessuno o quasi si era mai permesso di attaccare…

18 ore ago