Dal reddito di cittadinanza al bonus luce e gas. Sono alcuni dei provvedimenti adottati dal governo per far fronte alle esigenze delle famiglie italiane e contrastare la povertà.
Il governo ha varato misure a sostegno delle famiglie italiane ma l’Isee deve rientrare nei 20 mila euro e non li deve superare.
Il bonus non spetta solo alle famiglie ma a chi ha necessità. Nasce per contrastare la povertà in generale. Per lo stato chi ha un Isee al di sotto dei 20 mila euro può usufruire di diverse agevolazioni.
Gli aiuti vanno dalle bollette luce e gas all’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto. C’è poi l’assegno di maternità, agevolazioni per l’iscrizione all’Università e il bonus per cellulari e internet.
Per la richiesta del bonus luce e gas la domanda si effettua presso il proprio Comune di residenza. Il bonus vale 12 mesi, termine nel quale deve essere ripresentata nuovamente la domanda. Varia da 125 a 184 se le persone a carico sono più di 4: bonus da 125 euro composto da una o più perone; bonus da 153 euro composto da 3 o 4 persone; bonus da 184 euro composto da oltre 4 persone.
Per usufruire del beneficio bisogna ripresentare la domanda almeno un mese prima della scadenza della stessa. È bene tener presente questa cosa e non dimenticarsi dei termini di scadenza.
Oltre alle agevolazioni tra reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza vi è il bonus di maternità per chi ha un Isee infeiore a 20 mila euro
A seconda delle necessità si possono richiedere anche: il bonus occhiali da vista e lenti a contatto con Isee non oltre 10 mila euro. Il bonus è di 50 euro. Per chi acquista gli occhiali o lenti correttive il bonus viene direttamente usato, sotto forma di sconto, dal venditore ottico che aderisce all’iniziativa.
I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…
Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…
Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…
La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…
Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…
Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…