Nel 2022 sarà introdotto il Bonus psicologo, un contributo davvero molto importante: ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.
Ad oggi, in Italia l’assistenza psicologica è ancora un lusso che possono permettersi in pochi: il sistema sanitario pubblico, infatti, è paralizzato e quello privato ha costi che sono inaccessibili alla maggior parte dei cittadini in necessità.
Per questo motivo l’introduzione di un bonus psicologo previsto per l’anno 2022 è diventata un importante misura più necessari che mai. La pandemia, l’emergenza sanitaria, l’incertezza per il futuro e i conseguenti lockdown hanno gettato numerosi individui nello sconforto. Ansia, depressione e attacchi di panico sono solo alcuni dei disturbi più frequentemente diagnosticati negli ultimi due anni.
Ecco cosa è previsto dalla Legge di Bilancio 2022 e tutte le informazioni in merito all’introduzione di questa nuova misura.
Un apposito emendamento ha confermato la proposta per un Bonus psicologo previsto a partire dal 2022: tale proposta dovrà essere prima inserita e poi approvata nella Legge di Bilancio relativa all’anno che sta per iniziare. Inoltre, è stata prevista già anche una cospicua dotazione finanziaria che si aggira intorno ai 50 milioni di euro.
LEGGI ANCHE: Bonus Bolletta: a quanto ammonta e come richiederlo
Qualora tale proposta fosse approvata e introdotta, essa permetterebbe a molti cittadini di curare in modo appropriato i propri stati d’angoscia. Un aiuto davvero indispensabile che potrebbe essere erogato sotto forma di voucher da spendere direttamente presso un professionista accreditato.
Secondo una recente statistica citata da La Stampa, il 27,5% degli italiani desidera iniziare un percorso di terapia psicologica ma non può farlo per ragioni di sfavore economico. Per le stesse ragioni, il 21% dei cittadini ha dovuto interrompere a metà il proprio percorso di salute mentale.
Questa misura, utile anche agli adulti, servirà soprattutto a giovanissimi e adolescenti: durante i lockdown, infatti, sono aumentati esponenzialmente gli atti di autolesionismo e gli episodi di tentato suicidio tra i più giovani.
Anche per quest’ultimi e per la loro salute mentale, è stata ideata questa proposta che dovrebbe arrivare in Senato oggi stesso.
È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…
Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…
Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…
Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…
I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…
Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…