Bonus+ristrutturazione%2C+per+il+convivente+l%26%238217%3Baffare+si+complica%3A+ecco+perch%C3%A9
tradingit
/bonus-ristrutturazione-convivente-diritto/amp/
News

Bonus ristrutturazione, per il convivente l’affare si complica: ecco perché

Published by

Una delle novità degli ultimi mesi, alla quel molti italiani si sono affidati. Il bonus ristrutturazioni continua a far discutere.

Ristrutturazioni (Adobe)

Una novità che forse molti non si aspettavano. Parliamo del bonus ristrutturazione, una misura che in un modo o nell’altro ha fatto felici milioni di italiani che hanno approfittato degli aiuti dello Stato per ristrutturare casa. Molti i requisiti per accedere a questo tipo di misura, cosi come è giusto che sia, ma una volta accettati il vantaggio è di fatto assicurato. Oggi una novità che forse in pochi si aspettavano, la possibilità all’interno dello stesso nucleo familiare di ricevere lo stesso bonus per un altro immobile.

Il bonus ristrutturazioni al pari degli altri bonus di natura edilizia, ecobonus o superbonus, spetta oltre che al familiare possessore stesso dell’immobile, e qui parliamo di coniugi, componenti di unici civili, parenti entro il terzo grado ecc, anche familiari stessi del possessore. Questi, insomma potrebbero utilizzare il bonus per ristrutturare casa propria. Chiaramente possono esistere in ogni caso dei distinguo con la pratica che alla fine godrà di una valutazione che andrà a prendere in considerazione tutte le dinamiche presenti.

Bonus ristrutturazione: quali condizioni dettano il maturare di certe requisiti

In merito al bonus ristrutturazioni va detto che la detrazione in questione spetta ai soggetti di cui abbiamo parlato in precedenza alle determinate condizioni:

  • siano conviventi con il possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento alla data di inizio dei lavori o al momento del sostenimento delle spese ammesse alla detrazione se antecedente all’avvio dei lavori;
  • le spese sostenute riguardino interventi eseguiti su un immobile, anche diverso da quello destinato ad abitazione principale, nel quale può esplicarsi la convivenza.

Per l’Agenzia delle entrate, importante è un atto notorio in cui si attesti la condizione di conviventi e soprattutto dell’essere familiari.

LEGGI ANCHE >>> Superbonus e cessione credito in condominio: pratica singola o unica per tutti?

La risoluzione n°184/2002 dell’Agenzia delle entrate, afferma quanto segue:

  • il familiare convivente con il possessore o detentore dell’immobile può usufruire dell’agevolazione se risultino essere effettivamente a suo carico le spese dei lavori;
  • come visto sopra, non è necessario invece che l’abitazione nella quale convivono “familiare” ed intestatario dell’immobile costituisca per entrambi l’abitazione principale, mentre è necessario che i lavori stessi siano effettuati su una delle abitazioni nelle quali si esplica il rapporto di convivenza.
Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Questa azione è in sconto dopo le trimestrali: cosa dicono i numeri

Occhi puntati su un famoso gruppo attivo nel campo della moda di lusso. La pubblicazione…

19 minuti ago

Indennità di accompagnamento: posso davvero essere costretto a restituirla?

Ti è mai capitato di ricevere una comunicazione dall’INPS che ti ha tolto il respiro?…

2 ore ago

Bonus auto 2025 con e senza ISEE: le Regioni e i Comuni che permettono di acquistare un’auto a basso costo

I tagli della Legge di bilancio 2025 non danno incentivi nazionali, ma si confermano Bonus…

3 ore ago

Bonus viaggi appena partito: vale solo 150 euro ma si chiede in un clic

Immagina che un figlio o una figlia non possano fare una gita con la scuola…

4 ore ago

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

12 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

13 ore ago