Bonus+tecnologia%3A+tanti+soldi+specie+se+vivi+al+Sud+%26%238220%3Bstavolta+non+si+sono+scordati+di+noi%26%238221%3B
tradingit
/bonus-tecnologia-tanti-soldi-specie-se-vivi-al-sud-stavolta-non-si-sono-scordati-di-noi/amp/
News

Bonus tecnologia: tanti soldi specie se vivi al Sud “stavolta non si sono scordati di noi”

Published by

Un valido aiuto per tutte quelle aziende che hanno voglia di innovazione: se vivi al sud il contributo è doppio, si può approfittare per tutto il 2025

Il sostegno alle imprese italiane è stato spesso oggetto di critiche, soprattutto da parte di chi opera nelle Regioni del Sud: poche infrastrutture e poche aziende che investono sul territorio. Se l’Italia vuole crescere, deve comprendere che lasciare indietro il Sud non è una soluzione, ma solo uno scompenso. La nostra Penisola dovrebbe avere una distribuzione di infrastrutture omogenea ed evitare che le ricche Regioni del Sud diventino luoghi dimenticati.

Bonus tecnologia: tanti soldi specie se vivi al Sud “stavolta non si sono scordati di noi” -trading.it

Troppo spesso gli incentivi fiscali sembravano disegnati su misura per le aziende del Nord, lasciando il Mezzogiorno con poche risorse e difficoltà ancora più marcate nel restare competitivo. Ma questa volta qualcosa è cambiato. Con il Credito d’Imposta per Ricerca & Sviluppo 2025, il governo ha rinnovato un incentivo che può realmente fare la differenza, specialmente per le imprese meridionali, o almeno dare un chiaro segnale di volontà di strutturare reti commerciali più efficienti anche al sud.

Questa agevolazione fiscale permette di recuperare una parte delle spese sostenute per attività di ricerca e sviluppo, innovazione e design. Un’opportunità concreta per le aziende che vogliono investire in tecnologia, digitalizzazione e nuove soluzioni, cercando di mettersi al passo in contesti in cui è difficile innovare. Il Mezzogiorno così godrà di aliquote più alte rispetto al resto d’Italia. Ma cosa significa tutto questo in pratica? Chi può beneficiarne e come si accede a questi fondi?

Come funziona il credito d’imposta per ricerca e sviluppo

Il Credito d’Imposta per Ricerca & Sviluppo è uno strumento fiscale che permette alle aziende di recuperare una parte delle spese sostenute per attività innovative. Questo significa che le imprese che investono in nuovi prodotti, processi produttivi o tecnologie avanzate per migliorare la propria proposta aziendale, possono ottenere un rimborso sotto forma di credito fiscale, che poi potrà essere usato per compensare imposte e contributi previdenziali.

Come funziona il credito d’imposta per ricerca e sviluppo -trading.it

Le aliquote del credito d’imposta variano a seconda della tipologia di investimento:

  • 5% per le spese legate all’innovazione e alla digitalizzazione
  • 10% per gli investimenti in ricerca e sviluppo, brevetti e tecnologie avanzate

Le imprese che investono in questi ambiti possono quindi beneficiare di una riduzione dei costi: una sorta di incentivo a migliorare le industrie italiane e rendere più facile l’adozione di nuove soluzioni tecnologiche, che oltre a migliorare la singola azienda, diventano una risorsa per il territorio. L’Italia infatti cresce grazie a un’economia made in Italy in mano ai medi e piccoli imprenditori.

Nello specifico, per il periodo d’imposta in corso fino al 31 dicembre 2025, il credito per l’innovazione tecnologica è fissato al 5%, con un limite massimo annuale di 2 milioni di euro. Ma per le attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, il credito d’imposta è del 10%, con un massimo annuale di 5 milioni di euro.

Maggiorazioni per le aziende del Sud: un’occasione da non perdere

La vera novità di quest’anno riguarda le imprese con sede nel Mezzogiorno. Tradizionalmente penalizzate da una carenza di fondi e infrastrutture, queste aziende possono ora godere di aliquote più elevate. In particolare:

Maggiorazioni per le aziende del Sud: un’occasione da non perdere -trading.it
  • 25% per grandi imprese,
  • 35% per medie,
  • 45% per piccole.

Come richiedere il credito e come fare cumulo con altri incentivi

Uno degli aspetti più interessanti di questo incentivo è la possibilità di cumulare il credito d’imposta con altre agevolazioni fiscali. Ciò significa che le aziende possono combinare più strumenti per ottenere un risparmio ancora maggiore. Come il Bonus investimenti per gli impianti e i macchinari, il patent box come agevolazione fiscale su brevetti e innovazioni tecnologiche, e il fondo Nuova Sabatini che supporta le PMI che acquistano beni strumentali. Per far domanda del credito, è necessaria la certificazione tecnica delle attività oggetto, una relazione del revisore legale e poi una richiesta presentata tramite modello F24.

Il consiglio per chi vuole beneficiare di questo incentivo? Informarsi subito, calcolare i potenziali vantaggi e strutturare gli investimenti per massimizzare il risparmio fiscale. L’innovazione è la chiave del futuro, e con le giuste agevolazioni, può diventare un’opportunità accessibile a tutti.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Bonus mobili e data di inizio lavori: lo posso chiedere per due anni di seguito?

È ancora possibile usufruire del Bonus Mobili, ma solo se i lavori di ristrutturazione sono…

2 ore ago

L’amministratore può agire in giudizio nei tuoi confronti persino se paghi tutto: ecco in quali casi e come difenderti

Molti non sanno che l'amministratore può agire in giudizio, ecco come gestire i contenziosi. I…

3 ore ago

Partono i controlli a tappeto dell’Agenzia delle Entrate sugli immobili, sotto la lente chi ha usufruito del Superbonus e bonus casa

Qualcosa si muove in silenzio, ma con grande impatto. L’Agenzia delle Entrate ha avviato una…

4 ore ago

Mia madre è invalida con 104, posso chiedere all’INPS il bonus di 850 euro?

La Legge 104 non è sufficiente per accedere al nuovo bonus da 850 € per…

6 ore ago

Spese condominiali, quelle dei morosi chi li paga? La verità che pochi conoscono e si trovano a pagare il doppio

In condominio esiste un punto critico che divide: le spese condominiali legate ai morosi. Non…

7 ore ago

Nuova truffa che ti svuota il conto: quello che si sono inventati è inimmaginabile

Una nuova truffa online si sta diffondendo con una rapidità sconvolgente: sembra una semplice richiesta…

9 ore ago