Bonus+tredicesima+anche+col+730%3A+si+pu%C3%B2+con+i+nuovi+chiarimenti+del+Fisco
tradingit
/bonus-tredicesima-anche-col-730-si-puo-con-i-nuovi-chiarimenti-del-fisco/amp/
Economia e Finanza

Bonus tredicesima anche col 730: si può con i nuovi chiarimenti del Fisco

Published by

Se non hai richiesto il Bonus tredicesima anche se ne hai diritto, non tutto è perduto. C’è un altro modo per ottenerlo.

Il contribuente che presenta la dichiarazione dei redditi, sia perché obbligato o perché intende usufruire di detrazioni, entro giugno potrà anche richiedere il bonus tredicesima. Ecco come fare.

Bonus tredicesima anche col 730: si può con i nuovi chiarimenti del Fisco – trading.it

Il modello 730 del 2025 precompilato deve essere presentato entro il 30 settembre 2025 direttamente attraverso i servizi online dell’Agenzia delle entrate oppure al proprio sostituto d’imposta solo se ha comunicato entro il 15 gennaio di prestare assistenza fiscale, a un Caf o a un professionista abilitato. Se lo presenti direttamente all’Agenzia delle entrate devi: indicare i dati del sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio, compilare la scheda per la scelta della destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’Irpef e naturalmente verificare con attenzione che i dati presenti nel 730 precompilato siano corretti e completi. Se il 730 precompilato non richiede nessuna correzione o integrazione, lo puoi accettare senza modifiche.

Ma non sarà così se vorrai richiedere il Bonus tredicesima. Infatti, il contribuente che, pur essendo in possesso dei requisiti previsti dalla legge, non abbia richiesto questa agevolazione al proprio datore di lavoro, può beneficiare del Bonus nella dichiarazione dei redditi. Massima attenzione a come fare.

Bonus tredicesima con la dichiarazione dei redditi: attenzione a cosa scrivere

Attenzione a come si compila la dichiarazione dei redditi se vuoi ancora usufruire del Bonus tredicesima. Basta un piccolo errore per far saltare tutto. Ecco perché è sempre consigliato rivolgersi a un Caf o ad un professionista del settore – anche il commercialista stesso.

Bonus tredicesima con la dichiarazione dei redditi: attenzione a cosa scrivere – trading.it

Il Bonus può essere fruito nella dichiarazione anche da parte dei lavoratori dipendenti che non hanno un sostituto d’imposta. Attenzione al rigo C14 del modello 730/2025 o rigo RC14 del modello REDDITI 2025 PF: se hai ricevuto il Bonus dal datore di lavoro, puoi utilizzare le informazioni contenute nei punti 721 e 726 della CU oppure, se non sono compilati, le informazioni contenute nelle annotazioni della CU. Ma se il Bonus lo hai ricevuto ma devi restituirlo perché non ti spettava? In questo caso devi barrare la colonna 7 “Restituzione Bonus per assenza requisiti” del rigo C14 del modello 730 o del rigo RC14 del modello REDDITI PF.

In caso di erogazione del Bonus da parte del datore di lavoro, la dichiarazione precompilata riporta nel rigo C14 del modello 730/2025 o nel rigo RC14 del modello REDDITI 2025 PF i dati presenti nell’apposita sezione della CU 2025. Se, al contrario, non lo ha erogato e abbia compilato il campo 721 riferito al reddito e il campo 726 riferito ai giorni, il contribuente trova solo uno specifico avviso nel foglio informativo della dichiarazione precompilata che lo avvisa di verificare i requisiti qualora voglia richiedere in dichiarazione il Bonus.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Nomina amministratore nulla se guadagno troppo: arriva la sentenza attesa da tutti i condomini e io la sfrutto subito

Analisi del caso della nomina dell'amministratore nulla, ecco come il Tribunale ha giudicato l'episodio. In…

2 ore ago

12 titoli che potrebbero dominare Wall Street nella seconda metà del 2025

Il 2025 si sta rivelando molto diverso da come molti lo immaginavano. In un contesto…

6 ore ago

Le 3 condizioni che permettono di includere il figlio disabile nell’ISEE (anche se non vive con i genitori)

Un piccolo dettaglio può cambiare tutto quando si tratta di ISEE 2025 e figli con…

10 ore ago

Titoli di Stato italiani: quale durata rende davvero di più tra 5, 10 e 15 anni?

Cosa succede quando i titoli di Stato smettono di essere strumenti per pochi esperti e…

13 ore ago

Carte revolving: è vero che si possono avere tanti soldi con la novità di cui parlano tutti e ti spiego come funziona

Recuperare soldi con le Carte revolving è possibile, ecco come fare: lo spiega la Cassazione…

23 ore ago

Il bonus ombrelloni e lettini gratis è solo per chi è in difficoltà economica e non per tutti: controlla prima

L'estate 2025 a sostegno delle fragilità, come le famiglie in difficoltà ottengono il bonus ombrelloni…

24 ore ago