Bonus+vacanze%3A+800+euro+e+copre+alloggio%2C+vitto%2C+viaggio+e+attivit%C3%A0+ricreative%2C+con+copertura+assicurativa
tradingit
/bonus-vacanze-800-euro-e-copre-alloggio-vitto-viaggio-e-attivita-ricreative-con-copertura-assicurativa/amp/
News

Bonus vacanze: 800 euro e copre alloggio, vitto, viaggio e attività ricreative, con copertura assicurativa

Published by

Tenete d’occhio l’orologio perché a partire dalle ore 12 del 24 marzo 2025 potrete iniziare ad organizzare le vostre vacanze (quasi) gratis.

Una vacanza quasi completamente pagata dall’Inps: solo un sogno? No, affatto, basta avere i requisiti richiesti e potete iniziare a preparare le valigie, e non solo per voi. Parliamo del nuovo Bonus Vacanze.

Bonus vacanze: 800 euro e copre alloggio, vitto, viaggio e attività ricreative, con copertura assicurativa – trading.it

Sta per finire il conto alla rovescia e si apre la possibilità di inoltrare domanda per una vacanza da sogno, quasi interamente pagata dall’Inps. L’Istituto ha infatti pubblicato il bando Estate INPSieme Senior 2025. Un’occasione irrinunciabile per trascorrere una vacanza all’insegna del divertimento e della comodità. Il sostegno prevede ben 3.850 contributi del valore massimo di 1.400 euro per soggiorni estivi in Italia nel periodo compreso tra giugno e ottobre.

E non ci devi andare da solo/a in vacanza, perché l’Inps offre il Bonus ai pensionati, ai loro coniugi e ai figli disabili. Ma come funziona questo preziosissimo sostegno? A chi è rivolto.

In vacanza con l’aiuto dell’Inps: chi può richiedere il Bonus

A partire dalle ore 12 del 24 marzo 2025 e fino al 16 aprile 2025, hai la possibilità di richiedere il Bonus Estate INPSieme Senior e la richiesta va inviata online dal sito dell’INPS. Le graduatorie saranno stilate dando precedenza ai beneficiari con disabilità e valore ISEE più basso. Il periodo di vacanza comprende i mesi di giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre, con rientro entro il 1° novembre 2025. Ma a chi è rivolto questo prezioso regalo?

In vacanza con l’aiuto dell’Inps: chi può richiedere il Bonus – trading.it

L’INPS riconosce un contributo importante (fino a 1.400 euro)  a copertura delle spese per un pacchetto turistico organizzato e fornito esclusivamente da tour operator e agenzie di viaggio scelti dal richiedente. A poter beneficiare del Bonus sono i pensionati e le pensionate della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; alla Gestione Dipendenti Pubblici (GDP); alla Gestione Fondo Postelegrafonici.

L’importo massimo di ciascun contributo erogato è pari a 800 euro per i soggiorni di una settimana; 1.400 euro per i soggiorni di due settimane. Per fare domanda dovete collegarvi al sito ufficiale Inps, accedere al “Portale prestazioni welfare” e cliccare su “Gestione domanda”, su “Presentazione domanda” e poi su “utilizza il servizio”. In corrispondenza di “EstateINPSieme Senior” infine bisogna cliccare su “Vai alla prestazione”. Quando farai domanda è necessario che specifichi ogni partecipante al soggiorno oltre al richiedente. L’Inps pubblicherà le graduatorie entro il 15 maggio 2025, dando precedenza ai disabili gravi, ai richiedenti con persone disabili all’interno del nucleo familiare e in base al valore ISEE più basso.

Per leggere tutti i dettagli della prestazione puoi collegarti a questo link Inps.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

14 minuti ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

1 ora ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

3 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

5 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

6 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

7 ore ago