Bonus+vacanze%3A+si+pu%C3%B2+chiedere+il+rimborso%3F+Ecco+cosa+accade+ai+voucher+inutilizzati
tradingit
/bonus-vacanze-rimborso/amp/
News

Bonus vacanze: si può chiedere il rimborso? Ecco cosa accade ai voucher inutilizzati

Published by

Il termine ultimo per utilizzare il bonus vacanze si sta per avvicinare: ma si può chiedere un rimborso per i voucher non utilizzati? Ecco cosa risponde l’Agenzia delle Entrate.

Senza dubbio, il bonus vacanze è stato l’agevolazione più utilizzata tra tutte quelle partite nella prima ripresa dall’emergenza economico-sanitaria. Questo incentivo è nato come aiuto immediato e diretto agli operatori turistici e alle numerosissime strutture sparse sul nostro territorio.

Alla fine del 2020 è stata decretata la sua fine: dallo scorso Dicembre, infatti, non è più stato possibile richiederlo. Alla base della scelta ponderata dal Governo Draghi, infatti, vi sarebbero i numerosissimi voucher generati ma mai utilizzati.

Ai cittadini in possesso di buoni già generati è stata data, però, la possibilità di poterli spendere fino al 31 Dicembre 2021. Ma cosa accadrà dopo questa data e, soprattutto, si potrà chiedere un rimborso dei voucher inutilizzati?

Bonus vacanze, risponde l’Agenzia delle Entrate: ecco chiariti i dubbi sul rimborso

Coloro che lo scorso anno hanno richiesto il bonus vacanze avranno ancora un mese per poterlo spendere presso le strutture alberghiere del nostro Paese. Allo scadere dei termini prefissati, infatti, questi voucher non saranno più utilizzabili.

Ad essere rilevante, ai fini del loro utilizzo, sarà la data della prenotazione: il soggiorno dovrà essere prenotato entro il 31 Dicembre 2021, ma potrà avere luogo anche successivamente. Via libera, dunque, per la prenotazione di soggiorni anche per la prossima primavera, purché il tutto avvenga entro il termine massimo fissato dal Governo.

In molti, inoltre, si sono chiesti quale destino avranno i voucher generati ma non utilizzati: secondo alcune stime, alla scorsa estate, essi ammontavano a quasi la metà di quelli generati! A questa domanda ha risposto l’Agenzia delle Entrate attraverso un comunicato. Ecco cosa ha detto.

La risposta delle istituzioni

Attraverso un comunicato, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito ogni dubbio in merito ai voucher richiesti e mai utilizzati del Bonus vacanze. In molti, infatti, si interrogavano in merito ad un possibile rimborso.

Secondo tale ente, qualora il voucher non venisse speso entro il 31 dicembre 2021 esso andrà completamente perso: il beneficiario non potrà chiedere un rimborso all’operatore turistico, all’albergatore o alla struttura che lo aveva già accettato.

Allora che aspettate? Usufruitene prima che sia troppo tardi!

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

3 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

15 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

1 giorno ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

3 giorni ago