Bonus+zanzariere%2C+tornano+gli+incentivi.+Ecco+come+funziona
tradingit
/bonus-zanzariere-incentivi-come-funziona/amp/
News

Bonus zanzariere, tornano gli incentivi. Ecco come funziona

Published by

Anche per l’estate 2021 è previsto un bonus zanzariere. Ecco cosa c’è da sapere: spese detraibili, beneficiari e pre-condizioni.

Bonus Zanzariere – immagine di repertorio (Google immagini)

Non è noto a tutti, ma le zanzare sono il principale veicolo di trasmissione di malattie infettive e sono responsabili della morte di 750 mila persone ogni anno nei paesi tropicali. Ciò che è noto a tutti, invece, è che si tratta di un insetto notevolmente fastidioso contro il quale è necessario prendere contromisure.

Sarà forse per questi motivi che il Bonus zanzariere è stato rinnovato anche per il 2021. Ma chi e come può accedervi?

Il bonus zanzariere, per filo e per segno

Innanzitutto, il bonus zanzariere permette di avere uno sgravio fiscale per le spese inerenti effettuate non oltre il 31 dicembre 2021. È possibile detrarre una spesa massima di 60 mila euro.

Possono accedere alla detrazione i proprietari di unità immobiliari, ma anche i residenti presso unità condominiali, gli affittuari, e chiunque sia titolato al diritto di godimento reale sull’immobile. Queste ultime categorie, devono però accordarsi con il proprietario dell’immobile o con l’assemblea dei condomini, e sostenere le spese.

La detrazione rientra nel contesto più vasto dell’Ecobonus 50%, quindi le zanzariere da installare devono rifarsi a diverse caratteristiche. É obbligatorio che le strutture siano a marcatura CE, raggiungano la schermatura della casa e portino ad efficientamento energetico, con trasmittanza termica U e valore Gtot di +0,35 per utilizzare l’energia solare.

LEGGI ANCHE >>> Bonus vacanze, cosa si prevede per l’imminente estate 2021

Le zanzariere a schermatura solare così concepite possono essere installate su qualsiasi immobile, a condizione che questi siano regolarmente iscritti al catasto. Non sono ammesse le zanzariere montabili e smontabili, proprio per questo motivo.

La detrazione fiscale si concretizza in una riduzione dell’Irpef o dell’Iref, per un importo pari al 50% della spesa che si dovuto sostenere sia  per l’installazione che per l’acquisto. Lo scalo delle imposte vale anche nel caso di rimozione di sistemi preesistenti o per quanto riguarda altre eventuali opere accessorie.

Volendo, si potrà optare per la cessione del credito o per lo sconto in fattura piuttosto che per lo sconto diretto su dichiarazione dei redditi.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

2 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

3 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

4 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

6 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

8 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

9 ore ago