Piazza+Affari%2C+marted%C3%AC+16+marzo%3A+avvio+positivo%2C+bene+Banco+BPM
tradingit
/borsa-apertura-positiva-piazza-affari/amp/
News

Piazza Affari, martedì 16 marzo: avvio positivo, bene Banco BPM

Published by

Vediamo cosa sta succedendo in avvio delle negoziazioni nella borsa di Milano, i titoli migliori e i titoli peggiori.

Avvio positivo per la borsa di Milano. Il Ftse Mib, infatti, a circa un’ora dall’inizio degli scambi fa registrare un incremento dello 0,57%, rispetto alla chiusura di ieri, in area 24277 punti indice.

Tra i migliori titoli si segnala una prevalenza del settore bancario, in particolare:

  • Banco BPM: +4,18%
  • Leonardo: + 2,58%
  • Mediobanca: +1,99%
  • Unicredit: +1,49%

Tra i titoli peggiori, invece, vanno segnalati:

  • Terna: -1,02%
  • Saipem: -0,49%
  • Recordati: -0,46%
  • Snam: -0,46%
  • Italgas: -0,38%

Positive in avvio di seduta tutte le borse europee: la migliore è quella spagnola, l’IBEX-35 fa registrare infatti un rialzo dello 0,67%, bene anche le altre con il Dax (Francoforte) a +0,58%, Cac40 (Parigi) a +0,31% e il Ftse100 (Londra) a +0,62%.

Rialzo che segue quanto accaduto nelle borse asiatiche durante la notte e i record della giornata di ieri a Wall Street.

LEGGI ANCHE >> Wall Street si ferma dopo i livelli da record

Oggi si riunisce il FOMC

Previsto per oggi l’inizio della riunione del FOMC che si concluderà nella giornata di domani con l’annuncio del tasso di interesse e la successiva conferenza stampa del governatore della Federal Reserve, Jerome Powell. Il FOMC è il comitato della Fed che si occupa di determinare l’orientamento di politica monetaria.

Secondo gli analisti, non dovrebbero esserci cambiamenti significativi nella politica monetaria della Fed, ma sarà molto importante capire quali sono le prospettive della banca centrale circa la futura evoluzione dell’economia e dei tassi di interesse, elemento fondamentale nell’orientare le decisioni di investimento degli operatori.

Gli analisti ritengono che le stime riguardanti la crescita del PIL e l’andamento del mercato del lavoro verranno migliorate e questo sta, probabilmente, determinando il sentiment positivo dei mercati finanziari mondiali, nonostante le incertezze legate alla campagna vaccinale Covid-19 con la sospensione della somministrazione del vaccino Astrazeneca.

Lo spread Btp/Bund sale a quota 94,7 punti base. Il tasso del titolo di debito decennale italiano si attesta intorno allo 0,61%.

Ieri sera, dopo la chiusura dei mercati, il Tesoro italiano ha annunciato l’emissione, nella giornata di domani, fino a 2,5 miliardi di euro del Btp con scadenza ad aprile 2031, con previsione del riacquisto di quattro titoli in scadenza quest’anno.

Recent Posts

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 ore ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

14 ore ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

1 giorno ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

2 giorni ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

2 giorni ago

Una sentenza della Cassazione ribalta i rapporti tra Fisco e contribuenti

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia i rapporti tra contribuente e Agenzia delle…

3 giorni ago