Borse+oggi%2C+mercati+incerti+e+difficolt%C3%A0+dopo+il+rally+di+ieri%2C+attenzione+al+Ftse+Mib%2C+petrolio%2C+recessione+Usa
tradingit
/borse-oggi-mercoledi-22-giugno-ftse-mib-petrolio-indici-usa/amp/
Borsa e Mercati

Borse oggi, mercati incerti e difficoltà dopo il rally di ieri, attenzione al Ftse Mib, petrolio, recessione Usa

Published by

Andamento delle Borse oggi, dal 10 giugno l’indice Ftse Mib continua a essere bloccato in un range, dopo il crollo repentino che nella giornata di giovedì 9 giugno ha ridotto il valore del listino del 5,6%.

Nel medio periodo la pressione continua a essere orienta al ribasso con un’assenza di supporti a eccezione dell’ultimo minimo coincidente con la soglia psicologica dei 21.000 punti.

Stock.Adobe

Il cambiamento strutturale delle banche centrali rispetto gli stimoli monetari e fiscali in aggiunta all’effetto delle incertezze sulla tenuta dell’eurozona ha decisamente pesato sugli scambi anche sugli indici USA.

Borse oggi: il focus degli investitori di mercoledì 22 giugno

Il focus degli investitori Gli investitori si concentra sullo stabilire un nuovo punto di ingresso long; quando saranno scontati i rischi per l’economia sulle borse? L’acuirsi delle tensioni commerciali tra Russia e occidente mette a dura prova ogni tipo di previsione. L’euro rimane intorno agli 1,05 dollari, mentre il Bitcoin scambia intorno ai 20.500 dollari dopo avere superato ieri i 21.000 dollari.

Tutto ciò amplifica un trend short che sembra dover proseguire in modo inevitabile, insieme a una crisi sul mercato energetico che può essere osservata per comprendere meglio la salute dell’economia. L’attenzione dei trader si focalizza sul benchmark dei prodotti petroliferi; il prezzo del greggio a New York è sceso a 106 dollari al barile. Un avvisaglia che preannuncia un sentiment sempre meno positivo sulla crescita economica.

Aumentano le probabilità che nel 2023 gli Usa cadano in recessione. Secondo Goldman Sachs c’è una probabilità’ del 30%. Le Borse europee, si muovono in calo in attesa che parli il presidente della Fed. Jerome Powell terrà un discorso al Senato Usa per dare qualche indicazione sulle prossime manovre di luglio a contrasto dell’inflazione. L’aspettativa per ora è quella di  un nuovo rialzo dello 0,75% dei tassi d’interesse.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Attenzione ai contatori luce e gas: così ti fregano e paghi quasi il doppio

Molti traslochi iniziano con entusiasmo, ma finiscono tra bollette inspiegabilmente alte e servizi che non…

2 ore ago

Condominio e convocazione assemblea: in questi casi è nulla, controlla subito

Convocazioni condominiali inviate al vecchio indirizzo: può davvero bastare una dimenticanza per far saltare tutto?…

2 ore ago

Se vendi le tue opere artistiche devi pagare le tasse, ecco cosa dice la legge

Vendere arte non è solo una questione di ispirazione e talento. C’è una parte nascosta,…

5 ore ago

Quale BTP Green ha davvero il potere di trasformare un portafoglio: quello che paga subito il 4,1% o quello che premia solo alla fine?

Una promessa di futuro che si allunga per decenni, tra numeri che sembrano freddi e…

5 ore ago

Quando agosto segna il massimo e la Borsa inizia a scendere

A volte il cuore dell’estate nasconde movimenti che passano inosservati ai più. Mentre le giornate…

16 ore ago