Bper segna il passo nell’evoluzione del comparto bancario italiano e si prepara a un’acquisizione straordinaria, fissando per venerdì 3 giugno il closing per il perfezionamento dell’operazione.
Il via libera arriva anche dall’Antitrust previa cessione di circa una ventina di filiali tra Liguria, alta Toscana e Sardegna.
Banca Popolare dell’Emilia Romagna ha una storia lunga 150 anni nei quali l’istituto è gradualmente cresciuto fino alle ultime acquisizioni avvenute nel 2021. Le sue origini e la sua storia sono segnate da un processo economico che vede l’istituto acquisire importanza e valore con fusioni che portano la piccola banca locale a diventare nel 1992 la Banca di primo piano della regione dell’Emilia Romagna.
Entro fine anno dovrebbe concludersi l’acquisizione di Banca Carige da parte di Bper che ha ricevuto dalla Bce l’autorizzazione. L’Ok viene confermato anche di Bankitalia e Antitrust. Nasce così di fatto il quarto polo bancario italiano che può contare su un capitale di oltre 155 miliardi di euro, oltre cinque milioni di clienti e 2.100 filiali.
La compravendita prevede il trasferimento della quota di Carige detenuta dai soci venditori a favore di Bper Banca, al corrispettivo di 1 euro. A questo si aggiunge il versamento in conto capitale, da parte del Fitd di un contributo pari a 530 milioni. L’acquisizione da parte di Bper Banca comporterà l’obbligo di un’OPA totalitaria, che sarà annunciata con un prezzo 80 centesimi sulle azioni Carige non detenute ancora da Bper banca.
Questo consentirà al gruppo Bper di valorizzare e consolidare la sua posizione nel mercato e la sua ulteriore prospettiva di crescita. La sinergia può infatti dare spazio per un aumento dell’utile per azione a doppia cifra già dal prossimo anno; oggi Bper sale scontando la notizia sulle quotazioni con un prezzo a 1,885 euro
Nel 2024 sembrava facile: si poteva ottenere un 4% netto investendo in titoli di Stato…
Maggio ricco per molte categorie di lavoratori che vedono premiati i loro sacrifici. Sono categorie…
Cosa succede davvero quando una semplice linea può cambiare il modo in cui leggi un…
Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…
C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…
Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…