BTP+Italia%3B+cosa+succede+ai+rendimenti+se+non+c%26%238217%3B%C3%A8+inflazione%3F+I+dettagli+da+conoscere+prima+di+investire
tradingit
/btp-italia-le-caratteristiche-e-i-dettagli-da-conoscere-prima-di-investire/amp/
Guida Trading

BTP Italia; cosa succede ai rendimenti se non c’è inflazione? I dettagli da conoscere prima di investire

Published by

I Btp sono in questi mesi protagonisti tra i titoli considerati sicuri, con rendimenti che hanno toccato progressivamente nuovi massimi. Ecco cosa sapere prima di investire sui Btp Italia.

I BTP Italia sono i primi titoli di Stato indicizzati all’inflazione italiana, con cedole semestrali e durata di 4, 5, 6 e 8 anni.

Questi BTp sono i primi titoli emessi attraverso la piattaforma MOT di Borsa Italiana; in questo modo viene semplificato l’acquisto. L’investimento è pensato infatti soprattutto per le esigenze dei risparmiatori e degli investitori retail. Attraverso la piattaforma MOT le banche possono offrire il prodotto anche attraverso qualsiasi home banking abilitato alle funzioni di trading.

Essi sono quindi acquistabili all’emissione direttamente on-line, attraverso qualsiasi sistema di home banking durante i giorni del periodo di collocamento. Come tutti gli altri titoli di Stato, anche i BTP Italia si possono acquistare all’emissione allo sportello presso la propria banca o Ufficio Postale abilitato.

Dato che questo genere di investimento è pensato principalmente per i piccoli investitori privati, l’emittente ha voluto ponderare il suo rendimento con la variazione del costo della vita. L’inflazione è un tema di particolare interesse e la ricerca di una soluzione di investimento per proteggere il capitale dall’erosione del potere d’acquisto fa dei BTP Italia un prodotto ideale.

Quanto serve per investire su BTP Italia e chi sono gli investitori retail?

Per investire sui BTP Italia occorrono almeno 1000 euro ed è possibile per gli investitori al dettaglio acquistarli con multipli di 1000 euro. Chi sono gli investitori retail o al dettaglio? Questi sono coloro che possono partecipare alla Prima Fase del periodo di collocamento e comprendono: le persone fisiche, a prescindere dalla loro classificazione; i soggetti al dettaglio, con esclusione di controparti qualificate e clienti professionali di diritto. Sono quindi inclusi i clienti al dettaglio divenuti professionali su richiesta e le società di gestione o gli intermediari autorizzati alla gestione su base di portafogli di investimento.

Il BTP Italia viene emesso con un tasso reale annuo minimo garantito, che cambia e dipende dalle condizioni di mercato del periodo. Sul sito www.tesoro.it è possibile trovare la comunicazione dei tassi applicati per ogni emissione.

Come sono pagati gli interessi del BTP Italia?

I BTP Italia sono gli unici titoli di Stato italiani indicizzati al tasso di inflazione nazionale. Ogni 6 mesi pagano interessi a tasso fisso sul capitale rivalutato all’inflazione del 4 semestre di riferimento. Essa è calcolata sulla base del FOI, l’indice ISTAT sui prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati con esclusione dei tabacchi. Con i BTP Italia la rivalutazione del capitale viene corrisposta semestralmente, con un recupero immediato dell’inflazione, generalmente intorno al 2% annuo.

Se non c’è inflazione invece e quindi in caso di deflazione, le cedole vengono comunque calcolate sul capitale nominale investito, con una protezione estesa anche agli interessi maturati.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Successione senza avvocato: maxi risparmio ma se non segui queste 5 regole finite nei guai tu e gli eredi

Risparmiare è possibile, si può fare la successione senza avvocato, ecco come: 5 regole chiare…

39 minuti ago

Fine agosto: fisco scatenato con tante scadenze importanti “troppi finiranno nei guai, non è giusto”

A fine agosto si fanno i conti con il Fisco, tutte le scadenze da non…

4 ore ago

Attenzione ai contatori luce e gas: così ti fregano e paghi quasi il doppio

Molti traslochi iniziano con entusiasmo, ma finiscono tra bollette inspiegabilmente alte e servizi che non…

7 ore ago

Condominio e convocazione assemblea: in questi casi è nulla, controlla subito

Convocazioni condominiali inviate al vecchio indirizzo: può davvero bastare una dimenticanza per far saltare tutto?…

8 ore ago

Se vendi le tue opere artistiche devi pagare le tasse, ecco cosa dice la legge

Vendere arte non è solo una questione di ispirazione e talento. C’è una parte nascosta,…

10 ore ago

Quale BTP Green ha davvero il potere di trasformare un portafoglio: quello che paga subito il 4,1% o quello che premia solo alla fine?

Una promessa di futuro che si allunga per decenni, tra numeri che sembrano freddi e…

11 ore ago