Tre+nuovi+BTp+all%26%238217%3Basta%3A+contro+l%26%238217%3Binflazione+e+soddisfano+tutto+gli+orizzonti+temporali+di+investimento
tradingit
/btp-nuova-asta-luglio-2022/amp/
Borsa e Mercati

Tre nuovi BTp all’asta: contro l’inflazione e soddisfano tutto gli orizzonti temporali di investimento

Published by

In un momento delicato per l’equilibrio dei conti pubblici il Mef annuncia l’asta di due Btp indicizzati all’inflazione per il 26 luglio 2022.

L’Italia torna ad affacciarsi sul mercato internazionale offrendo due titoli importanti in un contesto di ricorrenti turbolenze politiche.

Adobe stock

La rinnovata incertezza politica, unita all’inasprimento delle condizioni finanziarie e al persistere di un’inflazione elevata, rischia di pesare su investimenti e consumi. Vedremo quindi quale sarà l’esito delle aste che Ministero dell’Economia e delle Finanze ha deciso di effettuare il 26 luglio. Mentre il Governo studia come portare avanti l’attuazione delle riforme strutturali, lo spred comincia a superare la soglia di guardia e così il rendimento di tutti i BTp di medio lungo termine.

Due titoli indicizzati all’inflazione; BTP a 12 e 2 anni

Martedì 26 luglio 2022 sarà effettuata l’asta della sesta tranche del BTPeu 15 novembre 2021 indicizzato all’inflazione europea. Il titolo scade il 15 maggio 2033 ha codice ISIN IT005482994 e ha una cedola annuale dello 0,1%.

Oltre questo un titolo a più lungo termine e cedola annuale più sostanziosa è la trentottesima emissione del BTP settembre 2041 con Codice ISIN IT0004545890. Anche questo titolo è indicizzato all’inflazione e ha scadenza il 15 settembre 2041.

L’ammontare complessivo dei due Btp andrà da un minimo di 750 milioni di euro a un massimo di 1,25 miliardi di euro. L’importo dell’asta supplementare sarà pari al massimo al 15% dell’importo assegnato. Dal momento che l’Italia si trova nel bel mezzo di elezioni anticipate, i prossimi mesi dovrebbero essere complicati; l’ingresso a mercato su questi titoli è da prendere in considerazione contemplando la possibilità di ulteriori cali delle quotazioni.

BTP Short Term 29 giugno 2022

Sempre martedì 26 luglio 2022 il Ministero dell’Economia e delle Finanze effettuerà l’asta della terza tranche del BTP Short Term 29 giugno 2022. Il titolo con ISIN IT0005499311 ha scadenza 30 maggio 2024 e una cedola annuale lorda pari all’ 1,75%.

L’importo dell’emissione va da un minimo di 2 miliardi a un massimo di 2,5 miliardi di euro. I Btp Short Term hanno le stesse caratteristiche dei titoli di Stato nominali eccetto per la scadenza inferiore che li caratterizza. L’obbligazione prevede lo stacco di una cedola periodica e una scadenza tra i 18 e i 30 mesi. Il meccanismo di collocamento utilizzato per i titoli sarà quello dell’asta marginale con determinazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione e della quantità emessa in base alle condizioni di mercato.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

6 ore ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

7 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

8 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

10 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

12 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

13 ore ago