Buoni+Fruttiferi+Postali%2C+sai+qual+%C3%A8+il+valore+del+tuo+buono%3F+Questo+calcolo+ti+aiuter%C3%A0
tradingit
/buoni-fruttiferi-valore-calcolo/amp/
Economia e Finanza

Buoni Fruttiferi Postali, sai qual è il valore del tuo buono? Questo calcolo ti aiuterà

Published by

I Buoni Fruttiferi Postali sono tra le scelte di investimento preferite dagli italiani: ma sapete come si scopre il loro valore? Ecco un calcolo che vi aiuterà a scoprire a quanto ammontano i vostri risparmi nel tempo. 

I Buoni Fruttiferi Postali sono un prodotto di investimento abbastanza datato che risale, addirittura, all’inizio del secolo scorso.  Tale strumento, ancora oggi, è destinato ai piccoli risparmiatori ed è garantito dalla Cassa Depositi e Prestiti. Questa garanzia, dunque, li rende uno dei prodotti più sicuri sul mercato: proprio a questo devono il loro grande successo.

fonte: Adobe Stock

Altro punto a loro favore, ancora, sono i rendimenti: negli anni e con quelle garanzie sono davvero ottimi, quasi imperdibili. Non tutti questi risparmiatori, però, sanno che esiste un calcolo che li aiuterà a scoprire l’esatto valore del loro Buono. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come fare per scoprirlo: ecco tutto quello che c’è da sapere in merito alla questione.

Buoni Fruttiferi Postali, il calcolo che svela il loro valore: è incredibile

I Buoni Fruttiferi Postali disponibili sul mercato sono tantissimi e ognuno di essi offre dei particolari vantaggi ai risparmiatori rispondendo alle loro esigenze. Ad esempio, una delle varie opzioni è il 5×5, della durata di 25 anni, o anche il 3×2, con rendimento crescente dello 0,75% annuo al termine del triennio e poi l’1,75% annuo al completamento del sesto anno. 

Per sottoscrivere tali buoni è necessario recarsi di persona presso gli uffici di Poste Italiane ed effettuare la richiesta. Tuttavia, da qualche tempo è possibile anche richiederli in modo facile e digitale, attraverso il possesso di un conto corrente BancoPosta o di un libretto postale di risparmio.

Tali prodotti, inoltre, non prevedono costi di sottoscrizione e rimborso: i profitti, invece, sono addirittura al 12,5%. Ovviamente c’è un minimo da versare al momento della sottoscrizione che corrisponde a circa 50 euro. A tale cifra, nel corso del tempo, saranno aggiunti degli interessi a seconda della formula richiesta e del periodo di investimento.

Come funziona il calcolo: è davvero semplice

Il calcolo per scoprire il valore di propri Buoni Fruttiferi Postali è davvero semplice e per comprenderlo basta una semplice ipotesi. Ipotizziamo un risparmiatore che sottoscriva un buono 3×4 dal valore di 50mila euro: il rendimento dopo 3 anni sarà dello 0,10%, che crescerà fino a diventare dello 0,50% a scadenza. 

Dopo 12 anni, dunque, al momento di ritirare le somme maturate, il risparmiatore si ritroverà con una somma di 52.698,40 euro. Il valore dei rendimenti, a questo punto, fa chiaramente intendere quanto conveniente sia tale scelta.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

3 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

4 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

5 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

7 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

9 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

10 ore ago