Buoni+postali+a+rischio%2C+se+manca+questa+informazione+si+perde+tutto
tradingit
/buoni-postali-rischio-antitrust/amp/
Economia e Finanza

Buoni postali a rischio, se manca questa informazione si perde tutto

Published by

Antitrust indaga su Poste Italiane per possibili pratiche commerciali scorrette nel collocamento di Buoni Fruttiferi Postali.

L’indagine è stata avviata dopo un esposto delle società a protezione del consumatore, Adiconsum Sardegna e Codacons di Trani che hanno presentato un esposto.

Adobe Stock

Al centro della istruttoria avviata dall’Antitrust, la carenza di informazioni date agli utenti che avevano sottoscritto i Buoni Fruttiferi Postali. Le conseguenze sono state importanti per molti risparmiatori che in assenza della corretta informativa sono stati indotti in errore portandoli a perdere tutti i risparmi investiti.

In particolare, l’informazione mancante era relativa alle conseguenze in caso di mancata richiesta di rimborso entro i termini di prescrizione. La Scheda di sintesi incompleta, elaborata da Poste e Cassa Depositi e Prestiti si riferisce a tutti i buoni emessi. In essa manca la data di scadenza del singolo Buono sottoscritto e la relativa data di prescrizione. Oltre a questo, è la frase “Capitale investito sempre rimborsabile” che ha indotto in errore l’investitore. Il diritto al rimborso del Buono, quanto meno per la parte che riguarda il capitale, è stata creduta senza scadenza.

Antitrust indaga su Poste Italiane: buoni postali a rischio

I risparmiatori, titolari di Buoni Fruttiferi Postali prossimi alla prescrizione, non erano quindi consapevoli che alla scadenza del termine i titoli non sarebbero stati piĂą rimborsabili. Capitale investito e gli interessi maturati sono stati quindi completamente persi dai titolari delle obbligazioni.

Se saranno accertate irregolarità, l’Antitrust, si farà promotrice delle necessarie azioni giuridiche contro Poste Italiane. I risparmiatori sono invitati a informarsi sulla vicenda e recarsi presso le sedi dell’Antitrust per la predisposizione del reclamo e del successivo ricorso all’Arbitro Bancario e Finanziario.

La scheda che incorpora l’informativa sui Buoni, ometterebbe attualmente di indicare la data di scadenza e/o la data di prescrizione dei titoli. In particolare non fornisce informazioni sufficienti e chiare relative alle conseguenze derivanti dalla fine dei predetti termini.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Pensioni sopra i 2.500 € penalizzate: ecco chi rischia fino a 115.000 € in 10 anni

Il tema della rivalutazione delle pensioni è tornato al centro del dibattito, con particolare attenzione…

6 ore ago

Come dividere le detrazioni tra comproprietari senza perdere il bonus 50% per la ristrutturazione della casa

Come si dividono le detrazioni fiscali tra piĂą comproprietari di un immobile? Una domanda che…

8 ore ago

Terreni donati e non accatastati: 3 regole fondamentali per una vendita senza sorprese

La vendita di terreni ereditati o donati può rivelare problemi inattesi quando le particelle indicate…

9 ore ago

Bonus casa ereditabile: 7 casi sorprendenti in cui puoi continuare a detrarre fino a 96.000 €

Il tema del bonus ristrutturazioni ereditabile è sempre piĂą centrale per famiglie e contribuenti. Le…

10 ore ago

Come posso ottenere l’esenzione ticket sanitario per invaliditĂ  sui farmaci: pago sempre molti soldi in farmacia

Alcune categorie di invalidi hanno diritto all’esenzione dal pagamento del ticket per l’acquisto di farmaci.…

11 ore ago

Spese mediche e farmaci: come e dove comprare e come pagare per averli gratis “schema di settembre”

Se l'obiettivo di settembre è comprare farmaci e pagare le spese mediche con agevolazioni, ecco…

11 ore ago