Busta+paga+badante%3A+cambiano+retribuzione+e+contributi%2C+tutte+le+novit%C3%A0+2022
tradingit
/busta-paga-badante-contributi-retribuzioni/amp/
Economia e Finanza

Busta paga badante: cambiano retribuzione e contributi, tutte le novità 2022

Published by

La busta paga per badante, colf e baby sitter, subisce un cambiamento sulle retribuzione e contributi dal primo gennaio 2022.

Dal 21 dicembre 2021 è obbligatorio comunicare all’Ispettorato del lavoro il lavoro autonomo occasionale che comporti un reddito fino a 5.000 euro.

Busta paga badante

Con questa stretta molte famiglie opteranno per l’assunzione con rapporto lavoro subordinato a tempo parziale. Da considerare, inoltre, anche il limite per il pagamento in contanti dello stipendio fino a 1.000 euro. Inoltre, dal 2021 il contratto di lavoro collettivo prevede una specifica distinzione tra coloro che si occupano per la casa e quelli che si occupano delle persone disabili. Inoltre, spetta un’indennità aggiuntiva tra 100 e 116 euro, per coloro che si prendono cura di bambini con età inferiore a sei anni. Sono in vigore anche altre agevolazioni per le persone che hanno difficoltà a deambulare, “non autosufficienti” e hanno bisogno del supporto di una badante. Inoltre, prevista una riduzione contributiva per l’assistente che svolge turni di notte.

Conto corrente cointestato disabile e badante, i soldi di chi sono?

Busta paga badante: cambiano le retribuzione e i contributi

Nel 2022 cambiano i contributi INPS per i lavoratori domestici, inoltre, si ricorda che il prossimo pagamento in scadenza è fissato all’11 aprile 2022, riguarda il primo trimestre che va da gennaio a marzo. Nel 2022 la novità riguarda la rimodulazione delle fasce dei rapporti di lavoro inferiori a 25 ore settimanali. Rientrano in questa fascia, colf, badanti e baby sitter con contratti fino a 24 ore settimanali e una retribuzione oraria compresa tra i 7,45 e i 7,60 euro con un risparmio sui contributi di circa 50 euro a trimestre, per un valore complessivo annuo risparmiato di circa 200 euro.

Le casalinghe hanno diritto ad un assegno di 337 euro, ma non lo sanno e non lo chiedono

I domestici con contratto di lavoro inferiore alle 25 ore lavorative a settimana, la retribuzione oraria va da 9,10 a 9,28 euro all’ora, con un risparmio contributivo di circa 100 euro a trimestre e annuale di circa 400 euro.

Contributi da pagare nel 2022

Ecco le fasce di retribuzioni oraria e i contributi nel 2022:

  • retribuzione effettiva oraria fino a 8,25 euro, l’importo contributivo orario con quota assegni familiari è 1,47 (0,37), senza quota assegni familiari è 1,47 (0,37);
  • oltre 8,25 euro e fino a 10,05 euro,  l’importo contributivo orario con quota assegni familiari è 1,65 (0,41), senza quota assegni familiari è 1,66 (0,41);
  • da 10,06 e oltre  l’importo contributivo orario con quota assegni familiari è 2,01 (0,50), senza quota assegni familiari è 2,02 (0,50);
  • lavoro superiore alle 24 ore settimanali,  l’importo contributivo orario con quota assegni familiari è 1,06 (0,27), senza quota assegni familiari è 1,07 (0,27).
Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

26 minuti ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

1 ora ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

3 ore ago

Incidente stradale: non hai diritto ad un centesimo se commetti questo errore

La Cassazione annulla una sentenza, lo conferma l'ordinanza n. 29890/2025 sull'incidente stradale. Si parla di…

4 ore ago

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

7 ore ago

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

10 ore ago