Busta+paga%2C+occhio+ai+tagli%3A+ecco+chi+potrebbe+subirne+le+conseguenze
tradingit
/busta-paga-tagli-2022/amp/
News

Busta paga, occhio ai tagli: ecco chi potrebbe subirne le conseguenze

Published by

Un nuovo provvedimento da parte del Governo che porterebbe ad una serie di tagli in busta paga. Le novità in sintesi.

Busta paga (Adobe)

Dal prossimo anno, con precisione dal prossimo marzo 2022 le buste paga dei lavoratori saranno molto meno gonfie per effetto di una serie di misure che il Governo ha adottato nell’interesse stesso dei lavoratori. Da marzo infatti, per effetto dell’entrata in vigore dell’assegno unico e universale, spariranno di conseguenza dalla busta paga gli assegni familiari. Questi perchè tali importi saranno accorpati a tutto il resto delle misure alle quali ogni singola famiglia ha diritto in un unico versamento mensile. Inoltre non saranno più riconosciute le detrazioni fiscali e quindi ancora meno soldi, in teoria sulla busta paga.

La nuova misura cosi come è stato ampiamente illustrato nelle varie fasi di presentazioni da membri del Governo e non solo, prevedrà un unico accredito mensile determinato su base Isee. Tale importo rappresenterà la somma di tutte le iniziative attuate dallo Stato in favore della famiglia. Quindi parliamo di assegni familiari, detrazioni fiscali, bonus vari e tutto quello che insomma può riguardare il nucleo familiare. Negli ultimi mesi è poi stata anticipata la notizia che si potrà avere accesso agli arretrati sulla misura, teoricamente partita lo scorso luglio ma praticamente ancora tutta sulla carta.

Busta paga, occhio ai tagli: cosa succederà alle famiglie italiane dal 2022

Per i lavoratori dipendenti, secondo le stime di analisti ed esperti di misure che riguardano in qualche modo determinate forme di sostegno gli importi complessivi dovrebbero risultare di entità inferiore a a quanto percepito con la diversa modalità. Situazione che invece sarà diversa per i liberi professionisti che godranno in base ad alcuni calcoli di importi maggiori in alcune istanze e quindi andranno mensilmente a percepire una somma maggiore. Per il resto, si attendono conferme circa tutte le modalità di richiesta della misura e sulla pratica messa in atto di quelle misure e quei calcoli. Gli italiani attendono.

Secondo la ministra alle Pari opportunità ed alla Famiglia, Elena Bonetti, la misura si prospetta un vero successo: ” Quasi tutte le famiglie avranno importi più alti – ha dichiarato la Bonetti – le simulazioni che circolano non corrispondono al vero. E anche in caso di eventuali perdite abbiamo inserito apposta una clausola di maggiorazione. La maggiorazione temporanea – continua –  serve proprio a prevenire e risolvere eventuali criticità. Per monitorare la misura istituiamo un osservatorio.  A chi non presenta l’Isee – conclude –  spetterà la cifra minima. Ci sono tanti motivi per cui una famiglia può non voler presentare l’Isee e dobbiamo rispettarli. La misura ha un carattere universale e va a tutte le bambine e bambini che hanno diritto a esseri sostenuti”

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

10 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

22 ore ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

1 giorno ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

2 giorni ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

3 giorni ago