Buste+paga%2C+tienile+al+sicuro%3A+potrebbero+tornarti+molto+utili
tradingit
/buste-paga-utili/amp/
Economia e Finanza

Buste paga, tienile al sicuro: potrebbero tornarti molto utili

Published by

Le Buste paga sono molto importanti per effettuare tantissime richieste: infatti, conviene tenerle al sicuro poiché potrebbero tornarvi molto utili ed evitare alcuni problemi. Scopriamo insieme di cosa si tratta e facciamo un po’ di chiarezza. 

La tendenza a buttare sempre tutto nel cestino della spazzatura, alcune volte potrebbe causare dei problemi inaspettati. Questo soprattutto quando, a finire nel cestino, sono dei documenti che potrebbero tornare molto utili. Infatti, sono molti coloro che, una volta pagata una bolletta oppure aver ottenuto un sussidio, finiscono con il buttare via le eventuali ricevute.

Tuttavia, questa particolare tendenza, in un Paese come il nostro dove la burocrazia è presente in modo capillare, non rappresenta sicuramente una scelta giusta. Buona parte dei documenti andrebbero conservati e non gettati nel cestino della spazzatura: un esempio è dato dalla Busta paga. Conservarla è importante poiché potrebbe evitare alcuni problemi: scopriamo insieme di cosa si tratta.

Tieni al sicuro le buste paga, potrebbero tornarti davvero utili: ecco di cosa si tratta

La busta paga è un documento fondamentale per i lavoratori. Infatti, tale documento è fornito dal datore di lavoro al lavoratore e contiene tutte le informazioni relative all’importo che si percepisce per il lavoro prestato definito in un determinato periodo di tempo che, solitamente corrisponde ad un mese.

Proprio per le informazioni contenute, la busta paga è richiesta per accedere ed ottenere: mutui, prestiti, finanziamenti oppure per richiedere l’affitto di un immobile. Per questo motivo, è importante avere l’abitudine di conservare le proprie buste paga. Tuttavia, non è obbligatorio conservare determinati documenti ma si tratta esclusivamente di una buona abitudine.

Nel caso di una richiesta di mutuo o prestito, infatti, è prevista la dimostrazione dell’esistenza di una retribuzione: in questo caso vengono richieste spesso le buste paga degli ultimi due anni lavorativi.  La necessità di fornire una dimostrazione della propria retribuzione si può verificare in caso di locazione di un immobile. Infatti, alcune volte il locatario richiede la busta paga per valutare la solvibilità. Dunque, è importante pur non essendo obbligatoria la dimostrazione in caso di affitto di un immobile conservare le buste paga degli ultimi mesi.

Per quanto tempo bisogna conservare le buste paga

Come abbiamo visto, è buona abitudine conservare alcuni documenti come la busta paga poiché potrebbero ritornare molto utili. In linea generale, è opportuno che ogni cittadino conservi i documenti in forma cartacea con una certa rilevanza per un periodo di 5 anni.

Il consiglio è quello di creare un piccolo archivio dove conservare tutti i documenti importanti incluse le proprie buste paga. Inoltre, è possibile anche digitalizzare tutta la propria documentazione: infatti, basterà solamente avere a propria disposizione uno scanner e inserire il documento scannerizzato in apposite cartelle denominate in modo da riconoscere e accedere con facilità ai dati una volta che si verifica l’esigenza di dimostrare un eventuale pagamento o come abbiamo visto, attestare la propria retribuzione.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

6 ore ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

18 ore ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

1 giorno ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

2 giorni ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

2 giorni ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

3 giorni ago