Scopriamo quando arrivano i pagamenti del trattamento pensionistico previdenziale degli italiani, dando un’occhiata al calendario pensioni settembre 2022.
Agosto è agli sgoccioli e tra pochissimi giorni inizierà il mese di settembre: cosa prevede il calendario pensioni? Quando sono previsti i pagamenti per banche e Poste Italiane?
Per fortuna, il primo giorno del mese di settembre cadrà in settimana, di giovedì. In questo modo, i pensionati italiani potranno accedere subito all’assegno previdenziale senza dover attenere ulteriori giorni.
Sono, però previste delle differenze tra l’erogazione dell’importo da parte di un istituto di credito o di Poste Italiane.
In ogni caso, in questi giorni sarà possibile consultare il cedolino della pensione che, come sempre, precede il pagamento vero e proprio. Infatti, è possibile verificare in anticipo l’importo della pensione del mese di settembre accedendo alla propria area personale MyInps.
Per fruire di questo servizio gratuito, è necessario essere in possesso delle credenziali digitali SPID.
L’emergenza Covid-19 aveva introdotto il versamento anticipato delle pensioni. Ma da quando le cose sono ritornate alla normalità, le pensioni non vengono mai erogate prima del primo giorno del mese.
Per il calendario pensioni settembre 2022, l’erogazione del trattamento previdenziale partirà dal giorno 1, che cade di giovedì. Nello stesso giorno saranno erogati anche: il trattamento pensionistico e l’indennità di accompagnamento previste per gli invalidi civili.
Coloro che desiderano ritirare la somma di denaro erogata a titolo di trattamento pensionistico recandosi in Poste devono rispettare la turnazione alfabetica. Così facendo, è possibile evitare lunghe code agli sportelli.
Generalmente, l’ordine alfabetico previsto da ogni singolo ufficio postale è affisso in bacheca, all’esterno dello stesso. In questo modo, ogni interessato potrà prendere visione della turnazione alfabetica praticata e sapere con esattezza qual è il giorno in cui recarsi allo sportello, per ritirare l’emolumento in contanti.
Dal momento che il mese di settembre inizia di giovedì è molto probabile che la maggior parte degli uffici postali termineranno l’erogazione dei trattamenti pensionistici entro il 7 settembre.
Per i pensionati che attendono l’aumento delle pensioni per effetto della rivalutazione introdotta dal Decreto Aiuti-bis, abbiamo una brutta notizia: occorre attendere l’erogazione pensionistica del mese di ottobre.
Pertanto, possiamo affermare che per il calendario pensioni settembre 2022 i pensionati riceveranno il solito importo, senza maggiorazioni o altre cifre aggiuntive.
In ogni caso, per sapere con esattezza qual è la somma di denaro che sarà erogata in proprio favore è possibile consultare il cedolino online. Per farlo, occorre accedere alla propria area riservata presente sul sito dell’Istituto previdenziale.
Immaginare un cambiamento che non si vede subito, ma che si percepisce nel profumo dell’aria…
Un cambiamento normativo sta entrando nel quotidiano di chi vive e lavora la terra, portando…
Un bonifico con causale “regalo” può trasformarsi in un ritorno inatteso di denaro. Non è…
Il 2029 si avvicina e tre titoli di Stato italiani stanno attirando l’attenzione di analisti…
La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…
C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…