Ecco+il+valore+del+capitale+affidato+a+Mary+Erdoes%2C+una+delle+donne+pi%C3%B9+potenti+di+Wall+Street
tradingit
/callahan-erdoes-jpmorgan-chase/amp/
Economia e Finanza

Ecco il valore del capitale affidato a Mary Erdoes, una delle donne più potenti di Wall Street

Published by

JPMorgan Chase è una delle istituzioni finanziarie più antiche, più grandi e più conosciute del mondo.

Superlega – JP Morgan (Google Immagini)

Con una storia che risale alla New York del 1799, la società di investimenti porta avanti il suo spirito innovatore coinvolgendo con le sue attività oltre 60 paesi nel mondo.

JPMorgan è oggi una holding finanziaria con oltre 250.000 dipendenti. La Società è impegnata nell’investment banking, nei servizi finanziari e nella gestione patrimoniale. Tramite le sue quattro divisioni operative, offre servizi a consumatori e imprese, con servizi bancari online, di investimento e telefonici. La società ha numerosi clienti istituzionali a cui fornisce soluzioni finanziarie, tra cui prestiti, servizi di tesoreria, investment banking e gestione patrimoniale.

A guidare oggi il servizio Private Banking e gestione patrimoniale che ammonta a circa 3,5 mila miliardi di dollari c’è Callahan Erdoes. La manager con un’esperienza ventennale gestisce l’azienda, cercando di eguagliare i valori di equità, integrità e responsabilità, fondamentali per il proseguimento a lungo termine delle attività economiche.

Il contesto operativo e l’attività economica di JPMorgan Chase

JPMorgan Chase, è cresciuta in più duecento anni rimanendo ai vertici del settore almeno dal 1871, grazie soprattutto al rispetto dei principi che la costituiscono. Ancora oggi la multinazionale, nonostante l’indiscutibile successo economico, si pone l’obbiettivo di continuare a migliorarsi per essere la prima società di servizi finanziari al mondo.

La dichiarazione d’intenti indica quanto questa società sia determinata a consentire i suoi obbiettivi definendo la sua strategia in quattro fasi. La società soddisfa i suoi obbiettivi di rendimento diversificando il più possibile l’offerta di servizi finanziari e di investimento. JPMorgan ha progressivamente reinventato nel tempo la sua attività economica, fornendo soluzioni di qualità sufficiente a contribuire al benessere economico dei suoi clienti. Questo gli ha permesso acquisire una base di fiducia e di pubblico necessaria a definire una crescita costante che le ha permesso di raggiungere lo status di multinazionale.

Con un prestigio di più di 130 nel mercato nazionale degli Stati Uniti JPMorgan ha dato prova di sé raggiungendo la reputazione di sesta più grande istituzione finanziaria a livello globale. L’assenso dato dal pubblico e dal rendimento delle sue attività è stato possibile grazie a una gestione oculata e professionale, rappresentata oggi da Mary Callahan Erdoes.

Il curriculum di Mary Erdoes tra le manager più potenti del settore finanziario

Erdoes nata nel 1967 è CEO di J.P. Morgan Asset & Wealth Management, la divisione di JPMorgan Chase leader nella gestione degli investimenti e nel private banking. L’amministratrice delegata è responsabile di un’attività economica del valore di oltre 4 mila miliardi di dollari.

Mary Callahan Erdoes, gestisce uno dei più grandi e rispettati servizi di investimenti e banche private al mondo ed è oggi venticinquesima secondo la classifica di Business insider tra le donne più potenti di Wall Street. Venticinque sono anche gli anni di esperienza e di servizio che Erdoes ha avuto per JP Morgan. La manager ha ricoperto ruoli senior in Asset & Wealth Management prima di raggiungere i vertici dirigenziali nel 2009 entrando col suo ruolo di CEO a far parte del JPMorgan Chase Operating Committee, il team di gestione con più esperienza nell’azienda.

LEGGI ANCHE>>Economia, le cinque tendenze inarrestabili che stanno influenzando i mercati

Tra le sue altre cariche Erdoes fa parte del consiglio di amministrazione della Robin Hood Foundation di New York City. Nel suo ruolo per questa società benefica contribuisce a combattere e alleviare i problemi degli strati sociali più poveri della regione.

La manager è inoltre anche del consiglio di amministrazione della Georgetown University, dove ha conseguito la laurea in matematica, nonché del consiglio di amministrazione dell’Università di Harvard, dove ha conseguito il suo MBA.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

60 minuti ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

2 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

4 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

6 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

7 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

8 ore ago