Il Reddito di Cittadinanza sta per subire dell’importanti modifiche: infatti, l’Inps cambia tutto ed effettua un ricalcolo dell’importo. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa succederĂ a seguito del ricalcolo.Â
Il Reddito di Cittadinanza è una delle misure di sostegno più importanti introdotte nel nostro Paese. Questa misura, infatti, permette a numerosissime famiglie di poter mantenere uno standard adeguato di vita in caso di disoccupazione o reddito molto basso.
Di recente, l’Inps ha diffuso un messaggio nel quale ha annunciato l’aggiornamento dei trattamenti assistenziali in corso di godimento. In base a quanto deliberato, dunque, l’importo del Reddito di Cittadinanza potrebbe subire delle modifiche: ecco di cosa si tratta.
Reddito di cittadinanza, l’INPS invia un SMS sull’importo della ricarica: cosa c’è scritto
La nota dell’Inps in questione è stata diffusa con il messaggio N. 548 del 03/02/2022, attraverso questo messaggio l’Istituto ha comunicato le prestazioni assistenziali che saranno presto oggetto di aggiornamento. Esse sono:
Infatti, secondo quanto disposto dal D.P.C.M del 2013, n.159, all’articolo 4 comma 2, il calcolo del reddito familiare avviene tenendo in considerazione all’interno dell’Isee i trattamenti assistenziali dei componenti del nucleo familiare, considerando però, l’eccezione delle prestazioni “non sottoposte alla prova dei mezzi” come ad esempio l’indennitĂ di accompagnamento.Â
Secondo gli esperti di Fiscoetasse a partire dal mese di gennaio per verificare il reddito familiare verranno aggiunti nuovi controlli che riguarderanno anche: “maggiorazioni dell’assegno sociale; la maggiorazione dell’aumento della pensione sociale maggiorazione sociale, l’importo aggiuntivo previsto per le pensioni integrate al trattamento minimo e la quattordicesima”.Â
Reddito di cittadinanza a febbraio, quando arriva: non tutti lo riceveranno
Inoltre, l’Inps sottolinea l’esclusione dal calcolo dell’Isee dei trattamenti collegati alla condizione di disabilitĂ , compresi gli arretrati. Tornando ai percettori del Reddito di Cittadinanza, a partire dal mese di gennaio per molti si è verificata una variazione dell’importo del sussidio mensile rispetto a quanto percepito abitualmente.Â
In base ai nuovi calcoli effettuati dall’Inps, il beneficio già goduto potrebbe anche decadere o la domanda di prima istruttoria potrebbe essere respinta a causa del superamento delle sogli di reddito previste per tale misura.
Hai mai guardato un titolo di Borsa e avuto la sensazione che stia solo aspettando…
Quando un colosso della sanitĂ come UnitedHealth Group inizia a perdere terreno, non è solo…
La sentenza del Tribunale di Ancona, la n.864/2025, conferma la nuova gestione: lasci casa con…
Cosa succede quando una casa ristrutturata con il Superbonus viene regalata e poi rivenduta? C'è…
Ti sei mai chiesto perchĂ© Uber sta attirando così tanta attenzione in Borsa? C'è qualcosa,…
Per gli iscritti all'INPGI il pagamento dei contributi pensione diventa vantaggioso, ecco come. I liberi…