Reddito+di+Cittadinanza%2C+cambia+tutto+e+non+ci+sono+buone+notizie%3A+l%26%238217%3BInps+ricalcola+il+sussidio
tradingit
/cambia-tutto-reddito-cittadinanza/amp/

Reddito di Cittadinanza, cambia tutto e non ci sono buone notizie: l’Inps ricalcola il sussidio

Published by

Il Reddito di Cittadinanza sta per subire dell’importanti modifiche: infatti, l’Inps cambia tutto ed effettua un ricalcolo dell’importo. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa succederà a seguito del ricalcolo. 

Il Reddito di Cittadinanza è una delle misure di sostegno più importanti introdotte nel nostro Paese. Questa misura, infatti, permette a numerosissime famiglie di poter mantenere uno standard adeguato di vita in caso di disoccupazione o reddito molto basso.

Di recente, l’Inps ha diffuso un messaggio nel quale ha annunciato l’aggiornamento dei trattamenti assistenziali in corso di godimento. In base a quanto deliberato, dunque, l’importo del Reddito di Cittadinanza potrebbe subire delle modifiche: ecco di cosa si tratta.

Reddito di cittadinanza, l’INPS invia un SMS sull’importo della ricarica: cosa c’è scritto

L’Inps annuncia che cambia tutto per il Reddito di Cittadinanza: ecco il messaggio dell’Istituto

La nota dell’Inps in questione è stata diffusa con il messaggio N. 548 del 03/02/2022, attraverso questo messaggio l’Istituto ha comunicato le prestazioni assistenziali che saranno presto oggetto di aggiornamento. Esse sono:

  • Reddito di Cittadinanza;
  • Assegno di maternitĂ  dei Comuni;
  • Assegno per il nucleo familiare;
  • Pensione sociale;
  • Prestazioni degli Enti SIUSS.

Infatti, secondo quanto disposto dal D.P.C.M del 2013, n.159, all’articolo 4 comma 2, il calcolo del reddito familiare avviene tenendo in considerazione all’interno dell’Isee i trattamenti assistenziali dei componenti del nucleo familiare, considerando però, l’eccezione delle prestazioni “non sottoposte alla prova dei mezzi” come ad esempio l’indennità di accompagnamento. 

Cosa cambia a partire dal mese di gennaio 2022

Secondo gli esperti di Fiscoetasse a partire dal mese di gennaio per verificare il reddito familiare verranno aggiunti nuovi controlli che riguarderanno anche: “maggiorazioni dell’assegno sociale; la maggiorazione dell’aumento della pensione sociale maggiorazione sociale, l’importo aggiuntivo previsto per le pensioni integrate al trattamento minimo e la quattordicesima”. 

Reddito di cittadinanza a febbraio, quando arriva: non tutti lo riceveranno

Inoltre, l’Inps sottolinea l’esclusione dal calcolo dell’Isee dei trattamenti collegati alla condizione di disabilità, compresi gli arretrati. Tornando ai percettori del Reddito di Cittadinanza, a partire dal mese di gennaio per molti si è verificata una variazione dell’importo del sussidio mensile rispetto a quanto percepito abitualmente. 

In base ai nuovi calcoli effettuati dall’Inps, il beneficio già goduto potrebbe anche decadere o la domanda di prima istruttoria potrebbe essere respinta a causa del superamento delle sogli di reddito previste per tale misura.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Il BTP con cedola 3,45% che piace ai risparmiatori: ma conviene davvero?

Un investimento con cedole generose, ma un rendimento reale piĂą contenuto. Il BTP FX 3,45%…

48 minuti ago

I migliori bond reverse floater sconvolgenti: cedole fisse e variabili che rendono di piĂą con i tassi in calo

I bond reverse floater offrono cedole che crescono al diminuire dei tassi di interesse, un…

2 ore ago

5 veritĂ  sconvolgenti sulla trasformazione da vasca a doccia e sulle detrazioni fiscali che nessuno ti dice

Trasformare una vasca in doccia è un lavoro sempre piĂą richiesto, soprattutto quando in famiglia…

9 ore ago

Affitti e polizza calamitĂ : 4 regole che ogni proprietario e inquilino devono conoscere

Dal 2024 la polizza calamitĂ  è diventata obbligatoria per i proprietari di immobili, comprese le…

11 ore ago

NASpI fino ai 67 anni: come funziona e cosa sapere secondo l’INPS

Arrivare alla pensione di vecchiaia con il sostegno della NASpI è una possibilitĂ  concreta per…

12 ore ago

Arrivano i 7 bonus famiglia: maxi copertura da 2 miliardi “aiuti che cambiano la vita”

La vita di molte famiglie sta per cambiare, arrivano i 7 bonus famiglia che rivoluzionano…

13 ore ago