Lasciare+il+lavoro%3A+come+ci+si+comporta%2C+quali+regole+seguire
tradingit
/cambiare-lavoro-come-gestire-situazione/amp/
News

Lasciare il lavoro: come ci si comporta, quali regole seguire

Published by

Una situazione che molti non potrebbero immaginare. La condizione di un lavoratore rinchiusa nelle sue più intime volontà.

foto adobe

Lavoro felice, italiani soddisfatti, situazione florida? Niente di tutto ciò, gli italiani non sembrano affatto soddisfatti del proprio lavoro stando a determinate condizioni. Nel nostro paese, ad esempio sono sempre di più i giovani che decidono di lasciare l’attuale lavoro per cercarne uno nuovo. Questo succede quando il lavoro che si svolge non soddisfa pienamente le esigenze del singolo lavoratore. La cosa migliore in questi casi potrebbe essere quella di provvedere al cambio di lavoro, ma le modalità per far ciò sono abbastanza tracciate.

Si stima che più del 40% della forza lavoro in tutto il mondo voglia abbandonare il proprio lavoro andando quindi alla ricerca di una situazione diversa ed assai più conveniente, rispondente pienamente alle esigenze di cui si necessita. Un giovane su due, cosi come si diceva prima, sta meditando di lasciare il proprio lavoro magari immaginando di cambiare completamente paese e quindi sperimentando una nuova visione delle cose. Nuove opportunità e nuove condizioni di lavoro, alla base del della voglia di andar via.

Cambiare lavoro: quali passi eseguire e come comportarsi prima di andare via

Per prima cosa, nel momento in cui si è deciso di cambiare lavoro, di provvedere all’abbandono della propria posizione lavorativa per provare a trovarne un’altra dalle migliore condizioni che soddisfi pienamente le nostre esigenze, bisogna provvedere alle dimissioni dalla stessa posizione lavorativa. La cosa più importante è provare a capire se è quello che davvero si vuole, parlare con i colleghi di lavoro ascoltare pareri diversi, andare a capire se esistono margini di miglioramento delle stesse condizioni che si contestano.

LEGGI ANCHE >>> Il sistema che ci aiuterà a cercare lavoro: il Governo garantisce il suo impegno

Per avere la situazione più chiara, per essere certi di stare facendo la cosa giusta si suggerisce nella maggior parte dei casi di rispondere alle seguenti domande prima di prendere una decisione irreversibile:

  • Quali sono le circostanze e qual è la tua motivazione?
  • Il nuovo lavoro ti soddisfa?
  • Vuoi possedere un’attività in proprio?
  • Non ti trovi bene con i colleghi e datore di lavoro?

Fatto ciò, al persistere di quel sentimento che sembra dettare a tutti i costi il cambio non si può fare altro che cambiare situazione lavorativa, sperando si possa riuscire in ogni caso a migliorare la propria condizione.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

9 ore ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

21 ore ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

1 giorno ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

2 giorni ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

2 giorni ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

3 giorni ago