Canone+Rai%2C+ora+c%26%238217%3B%C3%A8+chi+pu%C3%B2+non+pagarlo%3A+la+discussione+infinita
tradingit
/canone-rai-eccezioni-esoneri/amp/
News

Canone Rai, ora c’è chi può non pagarlo: la discussione infinita

Published by

Il canone Rai è protagonista di infiniti confronti e scambi tra punti di vista tra gli italiani. La tassa piace quasi a nessuno.

Tv bonus (Adobe)

Cos’è che tiene incollati milioni di cittadini, donne ed uomini ogni giorno davanti ad uno schermo? Semplice, troppo semplice, la televisione. In teoria, si direbbe qualcosa di assolutamente piacevole, ben accetto dal popolo italiano, qualcosa per la quale varrebbe la pena anche pagare, come di fatto avviene per quel che riguarda le tv satellitari o ad esempio le piattaforme streaming che mettono a disposizione contenuti d’ogni genere e da qualche settimane anche eventi calcistici in diretta, invece no, non è sempre cosi.

Per quel che riguarda, ad esempio il canone Rai il discorso cambia completamente. Gli italiani no sono disposti a pagare la tassa sulla tv di Stato, di fatto, imposta, per i servizi di cui si dispone messi a disposizione dalla stessa azienda. Una varietà di canali di qualsiasi genere, una piattaforma streaming on demand, praticamente una offerta assolutamente accettabile, che però per gli italiani dovrebbe essere assolutamente gratuita, ed infatti, molti, moltissimi di loro, continuano a non pagare il canone dovuto.

Canone Rai: chi sono i cittadini che possono non pagare la tassa sulla tv?

Nel 2016 il Governo Renzi per spingere gli italiani a pagare l’odiato canone si è ben pesato di inserire l’importo all’interno della bolletta per il consumo di energia elettrica. La cosa ha chiaramente funzionto per lo Stato, un po’meno felici, però sono stati gli italiani, costretti,  di fatto, a pagare quella tassa che in alcuni casi non avrebbero mai voluto pagare. Secondo molti addirittura perchè anacronistica, che si rifà di fatto alla vecchia tassa di possesso delle tv, in vigore quando questa era considerato un bene di lusso.

LEGGI ANCHE >>> Canone RAI: sconto al 100% per tutti se si presenta questa domanda

A non dover pagare il canone Rai, oggi, oltre a quelli che documentano una effettiva assenza di tv dalla propria casa, anche gli over 75 con reddito inferiore agli 8mila euro. Inoltre risultano esonerati al pagamento del canone i Militari delle Forze armata italiane, ospedali militari, caserme ecc. Militari di cittadinanza straniera appartenenti alla Nato, diplomatici, rivenditori e negozi di vendita e riparazione tv. Le eccezioni insomma esistono e sono anche abbastanza.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

1 errore su Whatsapp può costare il posto di lavoro in caso di malattia grave

Un messaggio su Whatsapp non basta per comunicare una malattia grave al datore di lavoro.…

9 ore ago

Su quali BTP si può investire per guadagnare il 2% netto all’anno

I BTP 2028 sono oggi tra i titoli di Stato italiani più analizzati, grazie al…

21 ore ago

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

1 giorno ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

2 giorni ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

2 giorni ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

3 giorni ago