Chi+compila+questo+modulo+non+pagher%C3%A0+il+canone+RAI+2023%2C+la+scadenza+%C3%A8+vicina+e+bisogna+affrettarsi
tradingit
/canone-tv-dispensa-2023/amp/
News

Chi compila questo modulo non pagherà il canone RAI 2023, la scadenza è vicina e bisogna affrettarsi

Published by

Si comincia. Canone RAI 2023: ecco come compilare la richiesta di esonero dal versamento per il prossimo anno.

Vi sono circostanze per le quali è possibile inoltrare la richiesta di dispensa dal versamento del canone RAI. Appuntamento già per il termine del mese di luglio. Ecco alcuni consigli utili.

Adobe Stock

Quali sono le circostanze che prevedono la dispensa del versamento del Canone TV 2023?

Canone RAI, dispensa per quanti non siano in possesso di televisore

I contribuenti possessori di servizio elettrico per beneficio domestico residenziale possono essere dispensati dal versamento del canone TV in bolletta. Questo avverrà quando i suddetti titolari andranno ad attestare l’assenza di televisori per ciascuna delle residenze dove sia attiva l’utenza elettrica a loro carico.

Una circostanza, quella dell’assenza del televisore nei propri domicili, che consente di inoltrare la richiesta di dispensa dal versamento già a partire dal termine di luglio.

Dispensa dal versamento per gli over 75

Possono beneficiare della dispensa dal versamento del canone Rai i cittadini over 75.

Questo a patto che il proprio reddito unito a quello di eventuale coniuge non sia superiore agli 8.000 euro e privi di conviventi possessori di una retribuzione personale (discorso non valevole per aiutanti domestici, colf e badanti).

La dispensa per membri dell’esercito e diplomatici stranieri

A godere dell’esenzione dal versamento del canone tv, causa accordi internazionali, vi sono anche agenti diplomatici, funzionari o impiegati consolari, membri di organizzazione internazionali, oltre a militari di cittadinanza non italiana e personale civile non residente in Italia di cittadinanza non italiana facenti parte delle forze NATO operative nel nostro Paese.

Nella fattispecie si vedano articolo 34 della Convenzione di Vienna del 18 aprile 1961, articolo 49 della Convenzione di Vienna del 24 aprile 1963.

Dispensa dal Canone TV 2023: ecco come presentare l’istanza

La data sa segnare è il 1° luglio di ogni anno. Da questo termine in poi sarà consentito inoltrare l’istanza di dispensa dal versamento del canone tv. Poi tempo fino al 31 gennaio dell’anno seguente, nel nostro caso gennaio 2023.

Scarica il Modulo (la Dichiarazione sostitutiva) o dal sito dell’Agenzia delle Entrate o dal sito apposito

Inoltra il Modulo per mezzo di: servizio web dell’Agenzia delle Entrate che richiede il dominio delle credenziali di ingresso telematiche o dell’agenzia o dello SPID; i CAF o i rappresentanti autorizzati; gli sportelli postali con raccomandata (meglio A/R), senza busta, allegando la C.I., all’indirizzo: Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti tv-Casella Postale 22-10121 Torino.

Recent Posts

Perché il 6% non è sempre meglio dello 0,95% nei titoli di Stato

Due BTP con scadenza simile, ma caratteristiche opposte: uno offre cedole generose, l’altro un guadagno…

2 ore ago

Italiani sempre più poveri e pensione sempre più lontana: cosa succederà nel 2026?

Il costo della vita cresce, i prezzi aumentano, ma stipendi e pensioni restano al palo.…

3 ore ago

Perché l’argento nel 2025 è l’occasione migliore: crescita record e potenziale inespresso

L’attenzione degli investitori non è puntata solo sull’oro. L’argento, con un rialzo superiore al 46%…

4 ore ago

Pensione di vecchiaia e cumulo: 5 cose che nessuno ti ha spiegato e riguardano anche la Quota 100

Molti pensionati che hanno usufruito della Quota 100 si chiedono cosa accade al momento del…

11 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali 2025: 2 casi sorprendenti tra bambini e quarantenni, con pro e contro spiegati bene

I Buoni Fruttiferi Postali sono tra le soluzioni di risparmio più diffuse in Italia, grazie…

13 ore ago

Rientro dei cervelli 2025: perché fondo pensione e PAC possono convivere senza rischi

Il regime rientro dei cervelli è uno degli incentivi fiscali più rilevanti degli ultimi anni,…

14 ore ago