Criptovalute%3A+Cardano+fa+registrare+perdite
tradingit
/cardano-critpovaluta-subisce-perdite/amp/

Criptovalute: Cardano fa registrare perdite

Published by

Nonostante il pregiudizio degli esperti in crypto, molti investitori hanno voluto puntare sul rialzo.

Il tema delle criptovalute oramai sta a cuore dei tanti appassionati che si sono avvicinati al mondo del trading ma in particolare della valuta digitale. Al riguardo si parla tanto di Cardano, una piattaforma che ha la funzione di gestire le operazioni della crypto ADA: divisa in stratim offre al sistema un’elasticità tale da poter essere facilmente aggiornata attraverso soft fork.

L’obiettivo di questa piattaforma è quello di diventare una sorta di ‘Internet della Blockchain‘, così che più criptovalute possano esistere una di fianco all’altra, senza l’ausilio di mediatori che permettano lo scambio. Cardano inoltre ha la funzione di allegare metadati alle transazioni degli utenti, così da ottimizzare la rete per banche e governi.

LEGGI ANCHE >>Cardano, una criptovaluta in ascesa da tenere sott’occhio

LEGGI ANCHE >>Sfida aperta tra criptovalute e mercato azionario

Cardano, una delle più preziose criptovalute sta subendo perdite nel mercato valutario

Attualmente Cardano è la quarta criptovaluta più preziosa per valore di mercato di crypto. Sta assistendo a scambi di mercato con risultati e profitti importanti e un dollaro USA in aumento. La crypto Cardano, nella giornata di ieri, veniva scambiata a 1,246876 dollari, con un calo dello 10,61% nel corso dell’ultima giornata: il calo più importante dallo scorso 23 febbraio.

Di recente vi è stata una svendita che ha portato il valore di mercato di Cardano a scendere a 40 miliardi di dollari, pari al 2,26% del valore totale di mercato delle criptovalute. Al suo massimo, il valore di mercato di Cardano è stato pari a  44 miliardi di dollari. Tendenzialmente Cardano, viene scambiato per un valore compreso tra 1,239379 dollari e 1,471938 dollari per la giornata. Resta importante sottolineare come il prezzo di  questa crypto, nonostante vi sia stata una correzione dei prezzi, sia cresciuto molto e ha portato ai suoi investitori guadagni importanti,  superiori al 4000% rispetto al suo valore iniziale.

Molto conosciuta tra gli investitori al dettaglio, Cardano ha ottenuto questo risultato dopo un “hard fork” dal nome Mary, il 2 marzo scorso. Proprio questo hard fork permetterà agli utenti di seguire token creati sulla solita blockchain ADA, l’originaria di di questa criptovaluta. Cardano è molto simile ad Ethereum, che aveva già permesso che venissero creati nuovi token sulla propria blockchain.

Mentre recentemente vi è stato un calo dei prezzi, Cardano ha comunque beneficiato di performance importanti che hanno generato un rally fortemente rialzista. Molti investitori, nonostante il pregiudizio di parecchi esperti sulla materia, hanno deciso in ogni caso di puntare sulla criptovaluta e di continuare ad investire nel rialzo.

Recent Posts

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

8 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

21 ore ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

1 giorno ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

3 giorni ago