Caro+bollette%2C+aiuti+a+famiglie+e+imprese%3A+tutto+quello+che+devi+sapere
tradingit
/caro-bollette-aiuti-dove/amp/
Economia e Finanza

Caro bollette, aiuti a famiglie e imprese: tutto quello che devi sapere

Published by

Contro il caro bollette, quali sono i bonus, gli sconti, le agevolazioni e gli aiuti a famiglie e imprese da Regioni e Comuni: alcuni dettagli

Per contrastare il caro bollette e l’aumento dei prezzi, in generale le difficoltà legate alla situazione economica, non vi sono soltanto gli aiuti di Stato, ma a muoversi sono anche Regioni e Comuni, con aiuti a famiglie e imprese, col fine di sostenerle: eccone di seguito alcuni.

fonte foto:adobestock

È una situazione quella che si sta vivendo complicata dal punto di vista economico, vista l’inflazione, l’aumento dei prezzi, i rincari, e le varie conseguenze che famiglie ed imprese si stanno trovando a fronteggiare.

Vari gli aiuti statali arrivati in tal senso, come nel caso del bonus sociale per le bollette, oppure ad esempio come il bonus 200 euro una tantum, (qui le date del possibile arrivo dei pagamenti per i beneficiari)

Ma ad intervenire in tal senso lungo lo Stivale sono anche gli enti locali, attivi nel sostegno dei nuclei familiari.

A parlarne nel proprio approfondimento è The Wam, il quale menziona ad esempio il Friuli Venezia Giulia, al cui riguardo si legge della riduzione del pezzo di carburante con uno sconto che va da 22 a 29 cent al litro (benzina), e da 16 a 20 cent al litro (gasolio). L’importo, si legge, varia a seconda della zona e alla vicinanza dall’Austria e dalla Slovenia.

Caro bollette e crisi economica: aiuti, sostegno e misure per le famiglie, alcuni esempi

Come detto dunque, a muoversi per fornire aiuti e sostegni nei confronti delle famiglie, sono anche gli enti locali, come si legge su The Wam, che ad esempio  spiega che in provincia di Trento sono introdotti aiuti per il caro energia in base ad alcuni requisiti di reddito, con una soglia massima di 55mila€ annui, e con importo variabile tra 200 e 400€.

Per quanto concerne invece il Lazio, è prevista una detrazione Irpef da 248€ a 268€ per redditi imponibili tra 35mila e 40mila €. Altro caso riguarda l’Umbria ad esempio, dove viene spiegato che si possono chiedere prestiti non onerosi per cittadini con bollette scadute da almeno 1 mese con un importo sino a 1200€, da restituire in trentasei mesi.

Per quel che riguarda la Puglia, altro esempio, per le famiglie previsti sino a seimila€ per interventi inerenti l’installazione di impianti di energia sostenibile come fotovoltaico, solare termico, micro-eolico.

Anche alcuni comuni hanno agito in aiuto delle famiglie, si pensi ad esempio alla città di Milano, dove è stata ridotta la Tari del 4% per le utenze domestiche, viene spiegato, e del 3.5% per quelle non domestiche.

Aiuti e misure di sostegno alle imprese: alcuni esempi

Come si legge da The Wam, i destinatari di aiuti e misure di sostegno non sono soltanto le famiglie ma anche le imprese e in tal senso si possono fare alcuni esempi.

È il caso della Calabria, dove sono stati introdotti finanziamenti a tasso agevolato per piccole e medie imprese che versano in situazione di difficoltà. Diminuito, in Friuli-Venezia Giulia, dell”ottanta per cento l’importo delle commissioni di garanzia per l’accesso al credito bancario da parte della aziende che si trovano maggiormente in crisi.

L’Emilia Romagna continua a stanziare il Fondo Energia circa l’autoproduzione delle fonti rinnovabili per le aziende, mentre in Lombardia ad esser previsti sono contributi a fondo perduto sino al cinquanta per cento delle spese fatte per l’efficientamento di imprese artigiane, commercio, servizi e pubblici esercizi.

Nella Regione Puglia, poi, vi sono contributi circa la realizzazione di impianti rinnovabili che vanno dal quarantacinque per cento per piccole imprese, al trentacinque per medie, sul valore totale degli investimenti.

Contributi legati ad installazione di impianti fotovoltaici, sino al quaranta per cento delle spese sostenute, previsti nella provincia di Trento.

Questi, solo alcuni esempi al riguardo. Ad ogni modo è bene ed opportuno che ciascuno si informi ed approfondisca il tema, gli elementi in questione e tutti i dettagli al riguardo.

Recent Posts

Da adesso non prendo più l’auto: le nuove regole sulla sospensione breve della patente sono un guaio

Chi viola il Codice della Strada può subire la sospensione breve della patente di guida.…

4 ore ago

Bonus nido: esclusi baby parking e strutture piccole “siamo nei guai e non lo sapevamo”

Ecco chi rientra e chi no nel Bonus nido, l'INPS spiega come avviene la gestione…

7 ore ago

Bonus gasolio: ecco quanto puoi avere e come

Buone nuove sul Bonus Gasolio, la nota dell'Agenzia della Dogane n. 382555 del 26 giugno…

8 ore ago

Pavimentazione esterna: i lavori rientrano nella comoda edilizia libera? Finalmente il chiarimento atteso

Quando si parla di edilizia libera e di questioni come la pavimentazione esterna, si devono…

10 ore ago

Superbonus: possibile sostituire la CILA con una SCIA ordinaria? Il chiarimento che ti salva

Chiarimenti pratici per il Superbonus, la circolare n. 13/E del 2023 dell'ADE definisce la materia.…

12 ore ago

Cambia la Commissione per accertamenti Legge 104, ma solo per 11 Province

Importanti novità per quanto riguarda la Commissione 104. Come si muoverà da oggi per gli…

13 ore ago