Prezzi+alle+stelle%2C+l%26%238217%3Ballarme%3A+un+prodotto+usato+da+tutti+potrebbe+sparire
tradingit
/caro-prezzi-allarme-prodotto/amp/
News

Prezzi alle stelle, l’allarme: un prodotto usato da tutti potrebbe sparire

Published by

Caro Prezzi, arriva l’allarme da Coldiretti circa un prodotto diffusissimo e simbolo del Made in Italy che rischia di sparire dagli scaffali del supermercato

Continua a tenere banco la situazione che desta comprensibilmente preoccupazione, inerente al caro prezzi e all’aumento di quest’ultimi di cui tanto si parla, mentre arriva l’allarme da parte di Coldiretti a proposito di un prodotto estremamente usato e diffuso, nonché simbolo del Made in Italy, che rischierebbe di sparire dagli scaffali del supermercato, se non si interviene: ecco di cosa si tratta e i dettagli al riguardo.

fonte foto: Adobe Stock

Come viene riportato da Quifinanza.it, arriva dunque l’allarme lanciato da Coldiretti, al cui riguardo viene spiegato che qualora i prezzi continuassero a salire e il Governo non intervenisse, rischierebbe di sparire dagli scaffali dei supermercati, tanto italiani quanto del mondo, un prodotto tenuto in gran considerazione e simbolo del Made in Italy.

La questione riguarderebbe un vero e proprio problema inerente la produzione, l’approvvigionamento e i costi sempre maggiormente non sostenibili per coloro che lavorano nel settore agroalimentare.

A tal riguardo viene sottolineato che circa i prezzi in continuo aumento, a far scattare l’allarme è proprio l’associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura in Italia, Coldiretti, che in una nota sul sito chiarisce che “Senza accordo sul prezzo del pomodoro per pochi centesimi al chilo rischia tutta la produzione di salsa e passate Made in Italy proprio in un momento in cui con la guerra in Ucraina e l’esplosione dei costi delle materie prime e dell’energia l’Italia ha bisogno di mettere in campo tutte le sue risorse per garantire le produzioni alimentarie e le forniture di cibo alle famiglie italiane”.

Questo, quanto si legge nella nota sul sito circa lo stallo delle trattative per quanto riguarda le industrie in relazione alla panificazione del raccolto del pomodoro.

Caro Prezzi, allarme Coldiretti su salse e passate di pomodoro

Occhi e orecchie aperte dunque sulla situazione economica e sul versante prezzi, con le conseguenze di cui tanto si parla, e che coinvolgono, ad esempio, il pesce al supermercato, con scaffali sempre più vuoti e prezzi più alti, oppure ancora sul versante bollette, e a tal riguardo ecco a cosa fare attenzione per ridurre l’impatto di gas e luce e il tema rateizzazione.

Come approfondito da Quifinanza.it, si menziona l’allarme lanciato da Coldiretti che spiega che l’assenza di un accordo non consente agli agricoltori di poter affrontare i costi di produzione in gran crescita, con il rischio di una riduzione delle superfici dedicate ad uno dei prodotti più diffusi, il pomodoro. La produzione di pomodoro e passate di pomodoro in italia sarebbe diventata insostenibile poiché, in virtù dell’aumento dei prezzi, una azienda del settore spende più per l’imballaggio e la distribuzione che per il contenuto.

Spiega Coldiretti: “Con il rincaro dei costi energetici che si trasferisce sui costi di produzione nella filiera agroalimentare come quello per gli imballaggi, si arriva al paradosso di pagare più la bottiglia del pomodoro in essa contenuto.”

Un esempio fatto da Coldiretti svela che in una bottiglia di passata da 700 ml che mediamente si vende a 1,3 euro oltre la metà del valore, 53%,, secondo l’associazione, è il margine della distribuzione commerciale con le promozione, il 18% i costi di produzione industriali, il 10% quello della bottiglia, l’8% il valore riconosciuto al pomodoro, il 6% ai trasporti, il 3% a tappo e etichetta e 2% per la pubblicità.

L’Italia è tra i primi posti al mondo rispetto alla produzione di polpe e trasformati, stando ai dati Coldiretti soltanto nel 2021 sono stati coltivati oltre 71 mila ettari tra nord e sud per un raccolto che si aggirasse oltre 6 miliardi di chili.

Per tale ragione, spiega l’associazione, “il nulla di fatto nelle trattative con le industrie”, rischierebbe di favorire le importazioni dal resto del mondo già cresciute del 40% nell’ultimo anno.

Recent Posts

Percepisco l’assegno sociale, ma è inserito nell’ISEE, fa reddito? Ecco la verità e a cosa fare attenzione

L'Assegno sociale ha carattere assistenziale, ma potrebbe precludere l'acceso a ulteriori bonus. Cosa fare per…

16 minuti ago

STOP all’ISEE, la proposta che cambia i criteri e più persone possono ottenere bonus e agevolazioni

Secondo il ministro Salvini, le regole Isee vanno cambiate perché le agevolazioni, secondo le sue…

2 ore ago

Adesso si perde il posto per questi comportamenti non lavorativi: l’ultima sentenza fa discutere

Con questi specifici comportamenti adesso si perde il posto di  lavoro, lo spiega la Cassazione…

3 ore ago

Sono preoccupata, devo andare in pensione nel 2026 con la legge Fornero, ho letto che sarà abolita, cosa succederà adesso?

In tanti ci credono davvero: nel 2026 la legge Fornero potrebbe lasciare il passo a…

4 ore ago

Sono andato in pensione e ho avuto il TFR: posso investire questi soldi in BTP o Buoni Postali? Cosa mi conviene?

Giovanni ha chiuso per sempre la porta del suo ufficio, lasciandosi alle spalle quarant’anni di…

6 ore ago

Ho acquistato un telefonino con la legge 104 e si è rotto, ne posso acquistare un altro con lo stesso bonus?

Quando un telefonino acquistato con la Legge 104 si rompe, può nascere un dubbio fastidioso:…

7 ore ago