Prezzi+alle+stelle%2C+l%26%238217%3Ballarme%3A+un+prodotto+usato+da+tutti+potrebbe+sparire
tradingit
/caro-prezzi-allarme-prodotto/amp/
News

Prezzi alle stelle, l’allarme: un prodotto usato da tutti potrebbe sparire

Published by

Caro Prezzi, arriva l’allarme da Coldiretti circa un prodotto diffusissimo e simbolo del Made in Italy che rischia di sparire dagli scaffali del supermercato

Continua a tenere banco la situazione che desta comprensibilmente preoccupazione, inerente al caro prezzi e all’aumento di quest’ultimi di cui tanto si parla, mentre arriva l’allarme da parte di Coldiretti a proposito di un prodotto estremamente usato e diffuso, nonché simbolo del Made in Italy, che rischierebbe di sparire dagli scaffali del supermercato, se non si interviene: ecco di cosa si tratta e i dettagli al riguardo.

fonte foto: Adobe Stock

Come viene riportato da Quifinanza.it, arriva dunque l’allarme lanciato da Coldiretti, al cui riguardo viene spiegato che qualora i prezzi continuassero a salire e il Governo non intervenisse, rischierebbe di sparire dagli scaffali dei supermercati, tanto italiani quanto del mondo, un prodotto tenuto in gran considerazione e simbolo del Made in Italy.

La questione riguarderebbe un vero e proprio problema inerente la produzione, l’approvvigionamento e i costi sempre maggiormente non sostenibili per coloro che lavorano nel settore agroalimentare.

A tal riguardo viene sottolineato che circa i prezzi in continuo aumento, a far scattare l’allarme è proprio l’associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura in Italia, Coldiretti, che in una nota sul sito chiarisce che “Senza accordo sul prezzo del pomodoro per pochi centesimi al chilo rischia tutta la produzione di salsa e passate Made in Italy proprio in un momento in cui con la guerra in Ucraina e l’esplosione dei costi delle materie prime e dell’energia l’Italia ha bisogno di mettere in campo tutte le sue risorse per garantire le produzioni alimentarie e le forniture di cibo alle famiglie italiane”.

Questo, quanto si legge nella nota sul sito circa lo stallo delle trattative per quanto riguarda le industrie in relazione alla panificazione del raccolto del pomodoro.

Caro Prezzi, allarme Coldiretti su salse e passate di pomodoro

Occhi e orecchie aperte dunque sulla situazione economica e sul versante prezzi, con le conseguenze di cui tanto si parla, e che coinvolgono, ad esempio, il pesce al supermercato, con scaffali sempre più vuoti e prezzi più alti, oppure ancora sul versante bollette, e a tal riguardo ecco a cosa fare attenzione per ridurre l’impatto di gas e luce e il tema rateizzazione.

Come approfondito da Quifinanza.it, si menziona l’allarme lanciato da Coldiretti che spiega che l’assenza di un accordo non consente agli agricoltori di poter affrontare i costi di produzione in gran crescita, con il rischio di una riduzione delle superfici dedicate ad uno dei prodotti più diffusi, il pomodoro. La produzione di pomodoro e passate di pomodoro in italia sarebbe diventata insostenibile poiché, in virtù dell’aumento dei prezzi, una azienda del settore spende più per l’imballaggio e la distribuzione che per il contenuto.

Spiega Coldiretti: “Con il rincaro dei costi energetici che si trasferisce sui costi di produzione nella filiera agroalimentare come quello per gli imballaggi, si arriva al paradosso di pagare più la bottiglia del pomodoro in essa contenuto.”

Un esempio fatto da Coldiretti svela che in una bottiglia di passata da 700 ml che mediamente si vende a 1,3 euro oltre la metà del valore, 53%,, secondo l’associazione, è il margine della distribuzione commerciale con le promozione, il 18% i costi di produzione industriali, il 10% quello della bottiglia, l’8% il valore riconosciuto al pomodoro, il 6% ai trasporti, il 3% a tappo e etichetta e 2% per la pubblicità.

L’Italia è tra i primi posti al mondo rispetto alla produzione di polpe e trasformati, stando ai dati Coldiretti soltanto nel 2021 sono stati coltivati oltre 71 mila ettari tra nord e sud per un raccolto che si aggirasse oltre 6 miliardi di chili.

Per tale ragione, spiega l’associazione, “il nulla di fatto nelle trattative con le industrie”, rischierebbe di favorire le importazioni dal resto del mondo già cresciute del 40% nell’ultimo anno.

Recent Posts

Come malato hai nuovi diritti: la novitĂ  sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di veritĂ  e completezza, i nuovi diritti…

12 minuti ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

3 ore ago

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

6 ore ago

Incidente stradale: nuovi importi sul risarcimento del danno biologico

Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…

7 ore ago

Stop al TFR se l’azienda fa quest’operazione che ti consente di lavorare

Cosa accade quando un’impresa cambia proprietĂ  proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…

9 ore ago

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

10 ore ago