Alessandro+Benetton%3A+fuori+dall%26%238217%3Bazienda+di+famiglia+per+seguire+le+sue+intuizioni
tradingit
/carriera-alessandro-benetton/amp/

Alessandro Benetton: fuori dall’azienda di famiglia per seguire le sue intuizioni

Published by

Alessandro Benetton classe 1964 è uno dei più famosi imprenditori italiani e figlio del noto imprenditore Luciano Benetton. Il fondatore dell’azienda di famiglia ha dato un’impronta considerevole a quella che è stata la futura carriera di Alessandro.

Gli obbiettivi professionali hanno preceduto le scelte formative del giovane Alessandro Benetton. Laureato alla Boston University nel 1987 con una laurea in Business Administration, ha conseguito successivamente un master in Business Administration ad Harvard nel 1991.

L’azienda di famiglia specializzata nel settore abbigliamento è divenuta il suo primo obbiettivo professionale. Tramite le sue capacità imprenditoriali e la formazione universitaria Alessandro Benetton partirà a occupare un posto alla guida del business di famiglia nel 2012. In quell’anno infatti Luciano Benetton gli cede la presidenza del Gruppo Benetton fino al 2014.  Tuttavia nel 2016, Alessandro Benetton si dimette dal Consiglio di amministrazione del Gruppo a causa delle differenze di vedute nella strategia industriale dell’azienda.

Il passaggio da Benetton a 21 Investimenti

Dopo un esperienza di un anno in Goldman Sachs, in cui comincia a confrontarsi con la gestione finanziaria, fonda nel 1992 “21 Investimenti” S.p.A. La multinazionale pioniera del private equity in Italia è un gruppo con sede a Treviso, Milano, Parigi, Ginevra e Varsavia. Grazie anche alla sua esperienza di analista nel settore Fusioni & Acquisizioni di Goldman Sachs diventa presto capace di intramprendere per suo conto la strada del successo.

Il coraggio di trovare una propria indipendenza imprenditoriale farà di lui l’erede in grado di consolidare ed espandere l’azienda di famiglia. La diversificazione del rischio e la ricerca di altri mercati riesce nel tempo a premiare l’intraprendenza di Alessandro Benetton. Oggi l’imprenditore può contare nella partecipazione in diverse importanti aziende italiane, vantando complessivamente quasi 2 miliardi di euro di fatturato e 10.000 dipendenti.

Tra le aziende che ha rilanciato con successo troviamo Pittarosso e la catena multisale The Space Cinema. Il valore del Gruppo Benetton è stato stimato nel 2018 in 12,1 miliardi di dollari.

Durante la sua carriera è stato presidente di Benetton Formula, società costruttrice per la formula1 acquisita da Renault nel 2000. Durante gli anni della sua amministrazione il team colleziona ben 26 vittorie, tra cui tra cui due titoli mondiali vinti con Michael Schumacher nel 1994 e 1995. Alessandro Benetton è attualmente è anche membro del Consiglio di Amministrazione di Edizione Srl e Autogrill SpA.

LEGGI ANCHE>>Atlantia, regina della mobilità: la sua storia, il dramma del ponte Morandi, i numeri

Premi e Onorificenze

Nel 2017 è nominato Presidente di Fondazione Cortina 2021, l’ente organizzatore dei Campionati Mondiali di Sci. Questo ruolo gli è stato assegnato per merito della sua capacità manageriale ma anche per i suoi intrecci familiari. Alessandro Benetton è infatti sposato con l’ex campionessa olimpica e mondiale di sci alpino Deborah Compagnoni, da cui ha avuto tre figli, Agnese, Tobias e Luce. È coinvolto professionalmente come allenatore della Federazione italiana sport invernali.

  • Nel 2010 è nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano.
  • Nel 2011 ha ricevuto il Premio EY Imprenditore dell’Anno e nel 2016 il Premio America della Fondazione Italia USA. Il riconoscimento di grande valore civile e istituzionale premia le iniziative e le opere di eccellenza volte a favorire i rapporti tra Europa e Stati Uniti d’America.
Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Ho chiesto all’INPS di ricalcolare il mio assegno pensione, secondo i miei calcoli mi spetta un importo più alto

Chi pensa che la pensione sia un traguardo uguale per tutti forse non ha ancora…

9 minuti ago

Donne in pensione a 58 anni senza penalizzazione: si apre uno spiraglio nel 2026, le ultime novità

Che cosa spinge un governo a rimettere mano a una misura tanto discussa? E perché…

47 minuti ago

Bonus Trasporti Pubblici 2025: parte lo sconto (o rimborso) sull’acquisto di abbonamenti annuali o plurimensili

Arriva finalmente il Bonus Trasporti Pubblici 2025, vantaggi e benefici, come ottimizzarli. Non tutti utilizzano…

2 ore ago

Pensioni: c’è la maxi agevolazione ma solo fino al 31 dicembre, che succede dopo e come evitare i danni economici

Novità in tempi stretti, per le pensioni c'è la Maxi agevolazione: ecco come ottenerla e…

3 ore ago

Pensioni: parte lo stop oltre i 1000 euro e ci sono 3 grossi problemi per gli anziani “Per noi arrivano i guai”

Parte lo stop delle pensioni, la nuova misura dell'INPS non piace affatto ai pensionati: difficoltà…

5 ore ago

Pensione settembre: date di pagamento e cambiano gli importi, tutte le novità

Settembre non sarà un mese qualsiasi per chi attende la pensione. Dalle date ai cambiamenti…

6 ore ago