Gian+Maria+Mossa%3A+uno+dei+pi%C3%B9+giovani+amministratori+delegati+in+Italia
tradingit
/carriera-gian-maria-mossa/amp/

Gian Maria Mossa: uno dei più giovani amministratori delegati in Italia

Published by

Gian Maria Mossa è nato a Milano nel 1974. Sposato con due figli è tra le più giovani figure dirigenziali di spicco italiane.

Gian Maria Mossa è un manager che è stato capace di aprirsi la strada verso il successo ottimizzando al meglio la gestione del suo curriculum e delle esperienze maturate sul campo.

Quello che è l’attuale Amministratore Delegato di Banca Generali è arrivato a guidare una delle realtà finanziarie più prestigiose sul nostro territorio. Puntando sulla qualità dell’offerta e grazie alla sua direzione l’istituto di credito si è aggiudicata il premio “Best Private Bank”, attribuito dalle testate del gruppo Financial Times.

Gian Maria Mossa si è laureato in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Milano nel 1999 e ha trascorso un periodo di formazione all’Università di Glasgow. Il giovane studente ha cominciato a maturare una diversa visione del contesto lavorativo a partire già dopo la sua laurea. La formazione universitaria ha contribuito in modo decisivo a mettere le basi per quelle che saranno le ambizioni nel settore bancario e amministrativo.

Il curriculum e lo stipendio di Gian Maria Mossa

La carriera di Mossa è caratterizzata fin da subito da incarichi nel settore bancario. Inizia la sua carriera lavorativa presso RAS, iniziando nel settore Risk Management & Asset Allocation, ed entrando successivamente nella Direzione Commerciale e Marketing. Il suo percorso lavorativo lo porterà ben presto a sviluppare competenze che varranno non solo l’attuale posizione in banca Generali ma anche il notevole stipendio. Gian Maria Mossa nel 2020 ha guadagnato infatti circa 1,7 milioni di euro.

Il dirigente vanta a oggi grande esperienza nel settore finanziario. La sua carriera è continuata in importanti gruppi assicurativi e bancari sia italiani che internazionali.

Nel 2006 entra in Banca Fideuram con l’incarico di Manager dello Sviluppo Prodotti. Nella banca assume posizioni di crescente rilievo, fino a ricoprire la carica di Responsabile della Direzione Marketing e Sviluppo Commerciale. Sette anni dopo entra in Banca Generali ricoprendo subito una posizione rilevante. L’amministratore delegato della banca comprende fin da subito le qualità e vuole il suo talento al servizio della direzione. Nel 2016 Mossa all’età di 32 anni da Condirettore Generale passa alla carica di direttore generale dell’istituto di credito.

La responsabilità verso Banca Generali lo porta a impegnarsi verso l’innovazione e la qualità della consulenza finanziaria. La sua capacità di avvantaggiarsi del contesto e delle loro esperienze pregresse sono tali da precedere la sua figura manageriale. Nell’arco di un solo anno infatti riesce a instaurare relazioni efficienti con i collaboratori creando il contesto ideale per essere posto al vertice della dirigenza.

LEGGI ANCHE>>Chi è il proprietario del Gruppo Generali e quali società lo compongono

La svolta nella carriera di Gian Maria Mossa

La svolta nella carriera lavorativa di Gian Maria Mossa avviene il 20 marzo 2017, quando viene nominato amministratore delegato di Banca Generali. La capacità di alcuni manager di saper prendere decisioni con velocità e convinzione è in grado di trasmette agli altri sicurezza e portare gli altri a prendere decisioni ottimali. È forse questo il caso di Gian Maria Mossa che nel 2018 assume anche l’incarico di Responsabile Direzione delle risorse umane.

Nel 2021 Gian Maria Mossa viene premiato dall’Università Milano Bicocca come “Alumno dell’anno”. L’Amministratore Delegato di Banca Generali è stato il primo in assoluto a ricevere il premio. Questo è stato creato per rendere celebri coloro che laureatisi nell’Ateneo milanese, si sono distinti per il proprio ruolo nel campo di competenza, contribuendo ad accrescere a livello nazionale o internazionale il prestigio dell’ateneo.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

5 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

6 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

7 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

9 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

11 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

12 ore ago