La+carriera+di+Stefano+Donnarumma%3A+dall%26%238217%3Bingegneria+al+servizio+pubblico
tradingit
/carriera-stefano-donnarumma/amp/

La carriera di Stefano Donnarumma: dall’ingegneria al servizio pubblico

Published by

Stefano Donnarumma è un manager che tra coloro che hanno ricoperto importanti incarichi in Italia è tra quelli meno conosciuti. Partendo dalla gavetta e da ottime credenziali, è riuscito nel corso della sua carriera ad arrivare a coprire rilevanti responsabilità nel settore pubblico.

Adobe Stock

Nato a Milano il 29 ottobre 1967, Stefano Donnarumma si laurea con il massimo dei voti in Ingegneria Meccanica nel 1993. L’anno successivo avvia la sua carriera professionale nel settore della componentistica e della produzione di rotabili. Lavora per circa 13 anni nello stesso settore, acquisendo un solido bagaglio di conoscenze del mercato e del comparto dei veicoli ferroviari. La capacità di riuscire a osservare e apprendere i meccanismi che guidano il processo produttivo e l’impresa lo portano in seguito a cambiare ambito professionale. Volendo espandere e applicare le sue competenze in altri ambiti collabora con diverse multinazionali:

  • TMD Friction: un’azienda leader nel settore della produzione di componentistica per le automobili specializzata nel il sistema di frenata.
  • Ruetgers Automotive: azienda produttrice di freni e frizioni
  • Bombardier: il gruppo industriale canadese Bombardier è una delle principali società al mondo che opera nel settore dei trasporti aerei e ferroviari.
  • Alstom: un gruppo industriale francese che opera nel settore della costruzione di treni e infrastrutture ferroviarie.

La carriera di Stefano Donnarumma nel settore pubblico

Completato questo ciclo di esperienze nel settore dei trasporti in ambito ingegneristico decide nel 2007 di cambiare ambito professionale. Capace di traslare le sue competenze negli ambiti della gestione delle infrastrutture arriva a incarichi nel servizio pubblico. Entra a far parte del Gruppo Acea in qualità di Presidente Esecutivo del ramo Distribuzioni, contemporaneamente è anche consigliere di ATO2, azienda che gestisce il servizio idrico di Roma e Provincia.

Stefano Donnarumma nel settembre 2012 coglie l’occasione di passare a un grande gruppo industriale arrivando a lavorare per Gruppo Aeroporti di Roma, società oggi controllata da Atlantia. L’incarico a cui riesce ad arrivare è quello di Direttore Airport Management e Accountable Manager degli Aeroporti di Fiumicino e Ciampino.

L’incarico di rilievo lo mette sotto la lente di altre numerose aziende che valutano con interesse il suo curriculum. Comincia collaborare tre anni più tardi l’azienda erogatrice di servizi A2A, attiva nelle città di Milano e Brescia che lo assume come Direttore delle Reti.

Il suo livello di sviluppo professionale lo porta in seguito a rafforzare la sua esperienza nell’ambito dei servizi. Questa volta lavora nel campo dell’energia occupandosi della gestione della distribuzione di gas, elettricità, acqua, teleriscaldamento e illuminazione pubblica. Sempre attraverso A2A, viene nominato Presidente delle società Unareti S.p.A.

La società unica per i servizi a rete che gestisce in modo integrato la distribuzione di energia elettrica e gas. La carriera di Stefano Donnarumma arriva fino ai vertici dirigenziali con la carica di Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, ricoprendo lo stesso ruolo anche Acea, società multiservizi che opera nel Lazio, in Toscana, Umbria e Campania.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Ho lavorato saltuariamente e in nero: servono i contributi per avere la pensione?

Una vita fatta di lavoretti, contratti saltuari o addirittura in nero. E ora, con la…

2 ore ago

Dormo male e mi hanno diagnosticato le apnee notturne: ho diritto alla pensione di invalidità? Cosa dice l’INPS

Non è sempre facile capire se un disturbo notturno può cambiare la vita anche dal…

3 ore ago

Una valanga di spese travolge le famiglie dopo l’estate: il Codacons lancia l’allarme

Rientrare dalle ferie e ritrovarsi con l’amaro in bocca: per molte famiglie italiane il ritorno…

4 ore ago

Al via bonus spesa di 500 euro e giovani autonomi, fai subito domanda

Buone notizie per i lavoratori freschi di iscrizione all'INPS. Parliamo di artigiani e commercianti che…

4 ore ago

Cartella esattoriale con QR code, fai prima a chiedere la rateizzazione: ecco come

Con il QR code presente nel documento della cartella esattoriale, si possono accedere ai servizi…

6 ore ago

Vivo con la pensione di reversibilità e voglio andare a convivere: quali sono vantaggi e svantaggi? La risposta è sorprendente

Conviene andare a convivere se si percepisce la pensione di reversibilità? Analisi del caso con…

8 ore ago