Al via i pagamenti per la Carta acquisti. La social card, insomma, con i suoi vantaggi e la sua missione principale.
Un prezioso sostegno per le famiglie italiane seriamente in difficoltà. Un importantissima “mano” che lo Stato cala per dare la possibilità a milioni di famiglie del nostro paese di ricevere un piccolo aiuto extra con cadenza bimestrale. La Carta acquisti, o Social card nasce con questo fine. Destinatari della misura, in base ovviamente ad una serie di fattori certificati dalla documentazione Isee sono le famiglie con figli minori di tre anni e gli over 65. Il reddito, in questo caso assume importante rilievo perchè di fatto sancisce il diritto o meno alla misura in questione.
Come detto la cadenza degli accrediti è bimestrale, generalmente questa avviene tra i primi dieci giorni del mese. Per quel che riguarda novembre, pare che gli accrediti siano partiti dal giorno 3. Le modalità di utilizzo della carta prevedono le stesse funzioni di un normale bancomat, con la sola esclusione di operazioni di prelievo di contante. La carta sulla quale verrà caricato l’importo bimestrale di 80 euro può essere utilizzata in negozi e supermercati e può essere gestita attraverso gli sportelli Postamat di Poste italiane per controllarne saldo e movimenti.
La richiesta della Carta acquisti va generalmente effettuata presso uno dei tanti Caf presenti sul nostro territorio. Il possesso dell’Isee rappresenta il requisito principale per attestare il diritto o meno alla misura richiesta. Una breve procedura farà in modo che il soggetto sia associato all’iniziativa e riceva in pochi giorni carta e pin cosi da iniziare a fare acquisiti con il primo credito presente. Per avere informazioni circa il credito residuo o altre informazioni, oltre al Postamat è possibile utilizzare altri canali Poste italiane, come il numero verde appositamente segnalato sulla piattaforma web dell’azienda.
LEGGI ANCHE >>> Postepay: il limite trasferibile da una carta all’altra: info e modalità
I requisiti principali per accedere alla misura in questione, cosi come anticipato sono i seguenti:
Le condizioni economiche chiaramente risultano essere essenziali ai fini dell’ottenimento della carta in questione, milioni di italiani hanno già da anni aderito all’iniziativa. Novembre è arrivato e con esso un nuovo accredito. La misura convince sempre di più i cittadini.
Più veloce e pratica la gestione del bollo auto, le novità portano anche a un…
La novità che crea discordia, ma aiuta chi è in difficoltà: tutti gli aggiornamenti sull'assegno…
L’idea della seconda casa non è più un sogno lontano o un lusso per pochi.…
Molti continuano a pagare il ticket sanitario senza sapere che potrebbero evitarlo. Altri, pur con…
Ottenere il massimo dei benefici con il Bonus auto, anche per chi non ne poteva…
Il conto alla rovescia è iniziato per chi deve ancora presentare il modello 730/2025. La…