Cartelle+esattoriali%3A+fantastico%2C+saranno+cancellate+dal+Governo+Meloni
tradingit
/cartelle-esattoriali-governo-meloni/amp/
Economia e Finanza

Cartelle esattoriali: fantastico, saranno cancellate dal Governo Meloni

Published by

Il nuovissimo Governo Meloni potrebbe dichiarare la cancellazione di alcune cartelle esattoriali. Ecco chi saranno i fortunati.

Per alcune cartelle esattoriali potrebbe esserci una sospensione, con dilazione dei tempi, grazie ai provvedimenti del nuovo Esecutivo.

Foto Canva

Anche se il nuovo Governo non si è ancora ufficialmente formato ed insediato, Giorgia Meloni è già al lavoro per risolvere situazioni spinose in ambito fiscale, soprattutto sul fronte delle cartelle esattoriali.

In base a quanto dichiarato, è già pronto un Decreto da 10- 15 miliardi di euro per contrastare l’aumento delle bollette, diretto ad introdurre una “tregua fiscale“. Il progetto di Fratelli d’Italia, infatti, sarebbe quello di rottamare le cartelle esattoriali, modificare la disciplina del Reddito di Cittadinanza e quella del Superbonus 110%.

Per maggiori informazioni, consulta il seguente articolo: “In arrivo le cartelle esattoriali per milioni di cittadini: non si fanno sconti“.

Cartelle esattoriali: quali sono interessate dal saldo e stralcio

Tra i programmi della Meloni c’è l’approvazione di un nuovo saldo e stralcio, per le cartelle esattoriali più basse. Nello specifico, l’operazione riguarderà i debiti di importo compreso tra 1.000 e 3.000 – 3.500 euro, che, dunque, verranno eliminati.

Nel progetto del Centro- Destra, tuttavia, non ci sarebbe una cancellazione totale delle cartelle esattoriali. Il saldo e stralcio, infatti, riguarderà un importo pari all’80% o al 90% del totale del debito.

Quali soggetti potranno usufruire di tale manovra? Secondo le prime indiscrezioni, soprattutto i nuclei familiari in difficoltà economiche. Bisognerà, però, attendere ulteriori dettagli.

Piano di ristrutturazione del debito 5+5: di cosa si tratta?

Il saldo e stralcio non è l’unico obiettivo del nuovo Esecutivo. Tra le varie idee, infatti, compare anche il cd. Piano di ristrutturazione del debito 5+5. È un programma in base al quale i contribuenti possono definire le tasse da pagare allo Stato, versando una sanzione forfettaria del 5% ed usufruendo di una rateizzazione automatica in 5 anni.

Tale strumento è destinato alle cartelle esattoriali di importo maggiore di 3.000 euro e, nello specifico, a coloro che hanno maturato maxi debiti con la Pubblica Amministrazione.

Con queste misure, il Governo ritiene di poter recuperare molte cartelle ancora non saldate e reperire, così, nuovi soldi da destinare alle casse dello Stato. In questo modo si potrà avere una liquidità (seppur minima) immediata e spendibile in ulteriori riforme.

Approfondisci anche: “Tregua fiscale finita con il ritorno alla notifica delle cartelle esattoriali: i numeri e gli obiettivi“.

Cartelle esattoriali: l’intervento decisivo di Confindustria

Anche il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, è intervenuto sulla situazione fiscale. In relazione alle riforme che riguardano la tassazione, ideate dalla coalizione guidata dal Giorgia Meloni, Bonomi ha affermato: “Non possiamo permetterci immaginifiche flat tax sull’Irpef che dimentichino Irap e Ires. Non possiamo permetterci nuovi strumenti di prepensionamento”.

Per il Presidente di Confindustria, quindi, le proposte del Centro- destra (ed, in particolare, della Lega) sono ancora premature. Non solo, perché la flat tax e l’introduzione di nuovi meccanismi di pensione anticipata, come Quota 102 strutturale, potrebbero avere delle conseguenze economiche disastrose per il Paese.

Matteo Salvini, infatti, durante la campagna elettorale, aveva proposto uno scostamento di bilancio per risolvere la questione fiscale. Vedremo, dunque, quali saranno le decisioni di Giorgia Meloni al riguardo.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Sono andata in concessionario per acquistare un auto con il bonus 104, ma mi hanno detto che il verbale non è corretto, come posso fare?

Entrare in concessionaria con tutti i documenti della legge 104 e sentirsi dire che “il…

25 minuti ago

È vero che posso essere escluso dalla visita di revisione INPS per l’assegno di invalidità con legge 104?

Non tutti sanno che in certi casi non è più necessario presentarsi a visita medica…

1 ora ago

Ho letto che la legge Fornero sarà abolita definitivamente, cosa c’è di vero? Facciamo chiarezza

In molti ne parlano, ma pochi hanno capito davvero cosa sta succedendo. L’abolizione della legge…

3 ore ago

Sono un pensionato che lavora: sono rimasto sbalordito da come questo influenzi la rivalutazione dell’assegno

Rivalutazione dell'assegno, ecco come avviene per il pensionato che lavora: indicazioni pratiche. Il pensionato che…

3 ore ago

Detrazioni IRPEF ed affitto: non cadere nella trappola, cambia tutto in base al tipo di contratto

La tipologia del contratto dà le risposte che servono, come avere le detrazioni IRPEF ed…

4 ore ago

Bonus mobili e data di inizio lavori: lo posso chiedere per due anni di seguito?

È ancora possibile usufruire del Bonus Mobili, ma solo se i lavori di ristrutturazione sono…

6 ore ago