Opportunità di lavoro offerta dall’Istituto Vigilanza sulle Assicurazioni. Parte una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione di operatori riservato a categorie protette.
Il concorso è aperto a tutti i diplomati, termine ultimo per presentare la domanda il prossimo 27 ottobre.
L’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) ha bandito una procedura concorsuale pubblica finalizzata all’assunzione di 4 operatori, ai quali sarà proposto un contratto a tempo indeterminato, da inserire nel settore operativo, riservato ai disabili registrato nell’elencazione dei disoccupati.
A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura alla suddetta procedura concorsuale.
Gli addetti che saranno selezionati e assunti per il settore operativo dovranno svolgere le mansioni segnalate a seguire:
Le attività avranno luogo a Roma.
Per prendere parte alla procedura concorsuale pubblica finalizzata all’assunzione di 4 operatori, ai quali sarà proposto un contratto a tempo indeterminato, da inserire nel settore operativo, riservato ai disabili registrato nell’elencazione dei disoccupati, i potenziali candidati dovranno presentare una serie di requisiti al momento della presentazione dell’istanza di partecipazione.
Per prenderne visione nella loro completezza si rimanda alla lettura del bando allegato in chiusura di articolo. Al momento segnaliamo: registrazione nell’elencazione dei disabili disoccupati come ai sensi dell’art. 8 della legge n.68/1999; aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale; padronanza della lingua italiana.
Per l’invio della richiesta di ammissione ci sarà tempo sino alle ore 16 del prossimo 27 ottobre. Sarà necessario servirsi della piattaforma raggiungendo la pagina web dell’IVASS a questo link.
In seguito a una registrazione preliminare sarà inviata una email che confermerà il buon esito della registrazione da parte dello stesso iter informatico. Il partecipante potrà così aver accesso alla piattaforma per completare l’istanza di ammissione.
Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…
La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…
Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…
Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…
I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…
Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…