Cedolino+pensioni+di+settembre+2022%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+una+doppia+sorpresa+che+tutti+devono+conoscere
tradingit
/cedolino-pensioni-di-settembre-2022/amp/
News

Cedolino pensioni di settembre 2022: c’è una doppia sorpresa che tutti devono conoscere

Published by

Nel cedolino pensioni di settembre 2022 molti pensionati si accorgeranno della presenza di una doppia trattenuta, dovuta ai conguagli IRPEF.

In attesa delle rivalutazioni previste per il mese di ottobre, i pensionati troveranno due brutte sorprese nel cedolino pensione di settembre 2022.

Adobe stock

A quanto pare, un’ampia fetta di percettori dell’assegno di pensionamento subiranno tagli all’importo a causa di una doppia trattenuta. Si tratta dei conguagli IRPEF che provocheranno un abbassamento del valore degli assegni previdenziali.

Cedolino pensioni di settembre 2022: i conguagli IRPEF

Per le erogazioni delle pensioni di settembre alcuni pensionati noteranno che l’importo dell’assegno sarà più basso. Dunque, un’importante fetta di pensionati riceverà una brutta sorpresa a causa dei conguagli IRPEF.

Si tratta di una trattenuta applicata dall’Agenzia delle Entrate relativa agli importi a debito risultanti dall’ultima dichiarazione dei redditi. Pertanto i pensionati che vantano un credito nei confronti del fisco riceveranno un importo maggiore.

Ma, le trattenute sono due. Oltre al conguaglio IRPEF legato alla dichiarazione dei redditi, il pensionato può subire trattenute se è titolare di rendite non dichiarate. Secondo quanto stabilito dalla legge, il pensionato che percepisce una rendita collegata al reddito deve effettuare opportuna dichiarazione tramite il cosiddetto Modello RED.

Consulta cedolino e rivalutazione

In ogni caso, coloro che intendono consultare in anticipo l’importo dell’assegno di pensionamento, per il mese di settembre 2022, è disponibile il servizio gratuito sul sito dell’Inps. Accedendo all’area personale, tramite le credenziali digitali SPID o CIE, l’utente può prendere visione del cedolino della pensione prima che l’emolumento venga erogato dall’INPS.

Intanto ricordiamo che per il mese di ottobre è prevista una rivalutazione delle pensioni pari al 2,2% degli importi. Il suddetto aumento rappresenta una compensazione che, generalmente, avviene a gennaio ma che quest’anno è avvenuta in maniera anticipata a causa dell’aumento del tasso di inflazione.

Beneficeranno della rivalutazione dell’assegno coloro che percepiscono le pensioni di vecchiaia d’importo inferiore a €2.692.

La suddetta rivalutazione rappresenta solo una quota della vera e propria perequazione che avverrà a gennaio 2023.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

5 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

17 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago