Certificati+anagrafici+online+e+gratuiti+per+tutti%3A+come+ottenerli+e+la+data+da+segnare
tradingit
/certificati-anagrafici-gratuiti-spid/amp/
Economia e Finanza

Certificati anagrafici online e gratuiti per tutti: come ottenerli e la data da segnare

Published by

A breve sarà possibile scaricare i propri certificati anagrafici online e in modo del tutto gratuito. Entriamo quindi nei dettagli per vedere di quali certificati si tratta, come ottenerli e la data da segnare.

Foto © AdobeStock

Alle prese con i vari impegni della vita quotidiana, può capitare a tutti, prima o poi, di dimenticarsi di fare qualcosa. Se tutto questo non bastasse, la burocrazia spesso non giunge in nostro aiuto. Questo in quanto spesso ci si ritrova a dover fare lunghe code semplicemente per ritirare un certificato.

Proprio in questo ambito, finalmente, giungono finalmente delle ottime notizie. A breve, infatti, sarà possibile scaricare in formato digitale e in modo del tutto gratuito molti certificati anagrafici. Ma di quali si tratta e come fare? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Certificati anagrafici online e gratuiti per tutti: basterà avere lo Spid o Cie

A partire dal prossimo 15 novembre sarà possibile usufruire del nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente, ANPR, del Ministero dell’Interno. Grazie a quest’ultimo sarà possibile scaricare in formato digitale diversi certificati anagrafici in modo facile e veloce. Ma non solo, il tutto sarà gratuito, dato che non bisognerà pagare la marca da bollo. Per poter usufruire di questo servizio bisogna avere lo Spid o Cie, ovvero la carta d’identità elettronica.

Se tutto questo non bastasse, sarà possibile scaricare i certificati anche per un componente della propria famiglia. Il tutto, come già detto, semplicemente dal proprio computer, senza dover più fare la fila agli sportelli. Entrando nei dettagli, così come si evince dal sito del ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, sarà possibile scaricare i seguenti certificati:

  • Anagrafico di nascita
  • Anagrafico di matrimonio
  • Cittadinanza
  • Esistenza in vita
  • Residenza
  • Residenza AIRE
  • Stato civile
  • Stato di famiglia
  • Stato di famiglia e di stato civile
  • Residenza in convivenza
  • Stato di famiglia AIRE
  • Stato di famiglia con rapporti di parentela
  • Stato Libero
  • Anagrafico di Unione Civile
  • Contratto di Convivenza

LEGGI ANCHE >>> Soldi, è più sicuro depositarli in banca o in posta? La risposta non è scontata

Ma non solo, i certificati in questione saranno disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo. Un servizio indubbiamente molto utile, che aiuterà a semplificare la vita dei cittadini.

Recent Posts

Problemi di salute al lavoro: adesso lo Stato ti paga, chiedi subito le cifre notevoli

È il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 85/2025 a chiarificare…

2 ore ago

Truffe su Whatsapp e Instagram, ci cascano in molti: ecco a cosa fare attenzione

Nel corso degli ultimi anni è emerso un panorama allarmante: le frodi digitali hanno coinvolto…

3 ore ago

Cartella nulla se la notifica non è perfezionata, fai attenzione e controlla questi particolari

Un caso giudiziario davvero curioso: quando un debito sembra sparito dal radar, ma la cartella…

6 ore ago

Il silenzioso allarme che sta suonando sui mercati e che fa tremare Wall Street

Cosa succede quando un gigante si muove e nessuno se ne accorge? Quando la calma…

9 ore ago

È possibile avere due ISEE diversi se io e mio marito viviamo in case separate?

Due coniugi vivono in comuni diversi ma non sono legalmente separati: è una situazione più…

10 ore ago

Nata nel 1961 posso andare in pensione nel 2026 a 64 anni? Le strade possibile e i requisiti

Una soglia difficile da raggiungere, una data sempre più vicina, e un puzzle normativo che…

12 ore ago