Certificati+anagrafici+online+e+gratuiti+per+tutti%3A+come+ottenerli+e+la+data+da+segnare
tradingit
/certificati-anagrafici-gratuiti-spid/amp/
Economia e Finanza

Certificati anagrafici online e gratuiti per tutti: come ottenerli e la data da segnare

Published by

A breve sarà possibile scaricare i propri certificati anagrafici online e in modo del tutto gratuito. Entriamo quindi nei dettagli per vedere di quali certificati si tratta, come ottenerli e la data da segnare.

Foto © AdobeStock

Alle prese con i vari impegni della vita quotidiana, può capitare a tutti, prima o poi, di dimenticarsi di fare qualcosa. Se tutto questo non bastasse, la burocrazia spesso non giunge in nostro aiuto. Questo in quanto spesso ci si ritrova a dover fare lunghe code semplicemente per ritirare un certificato.

Proprio in questo ambito, finalmente, giungono finalmente delle ottime notizie. A breve, infatti, sarà possibile scaricare in formato digitale e in modo del tutto gratuito molti certificati anagrafici. Ma di quali si tratta e come fare? Entriamo nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Certificati anagrafici online e gratuiti per tutti: basterà avere lo Spid o Cie

A partire dal prossimo 15 novembre sarà possibile usufruire del nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente, ANPR, del Ministero dell’Interno. Grazie a quest’ultimo sarà possibile scaricare in formato digitale diversi certificati anagrafici in modo facile e veloce. Ma non solo, il tutto sarà gratuito, dato che non bisognerà pagare la marca da bollo. Per poter usufruire di questo servizio bisogna avere lo Spid o Cie, ovvero la carta d’identità elettronica.

Se tutto questo non bastasse, sarà possibile scaricare i certificati anche per un componente della propria famiglia. Il tutto, come già detto, semplicemente dal proprio computer, senza dover più fare la fila agli sportelli. Entrando nei dettagli, così come si evince dal sito del ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, sarà possibile scaricare i seguenti certificati:

  • Anagrafico di nascita
  • Anagrafico di matrimonio
  • Cittadinanza
  • Esistenza in vita
  • Residenza
  • Residenza AIRE
  • Stato civile
  • Stato di famiglia
  • Stato di famiglia e di stato civile
  • Residenza in convivenza
  • Stato di famiglia AIRE
  • Stato di famiglia con rapporti di parentela
  • Stato Libero
  • Anagrafico di Unione Civile
  • Contratto di Convivenza

LEGGI ANCHE >>> Soldi, è più sicuro depositarli in banca o in posta? La risposta non è scontata

Ma non solo, i certificati in questione saranno disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo. Un servizio indubbiamente molto utile, che aiuterà a semplificare la vita dei cittadini.

Recent Posts

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

11 ore ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

24 ore ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

1 giorno ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

2 giorni ago

La guida definitiva: manutenzione casa in affitto, chi paga cosa? Le regole imbattibili del codice civile su locatore e inquilino

La casa in affitto non è "gratis": chi paga la manutenzione? La regola d'oro del…

2 giorni ago

BTP o Buoni Fruttiferi Postali nel 2029? Le differenze più importanti per scegliere l’investimento migliore

Meglio scegliere un Buono Postale o un Titolo di Stato con scadenza al 2029? Una…

3 giorni ago