Ciclisti%2C+il+Codice+della+Strada+non+fa+sconti+a+nessuno%3A+cosa+si+rischia+se+si+sbaglia
tradingit
/ciclisti-regole-nuovo-codice-strada-multe1/amp/
News

Ciclisti, il Codice della Strada non fa sconti a nessuno: cosa si rischia se si sbaglia

Published by

Il Codice della Strada non fa sconti a nessuno, nemmeno ai ciclisti che dovranno prestare molta attenzione alle regole ed evitare multe salatissime. Scopriamo insieme di cosa si tratta. 

Buona parte delle regole del Codice della Strada per gli automobilisti sono previste  anche per i ciclisti. Di fatti, il mancato rispetto di un divieto verrà sanzionato in entrambi i casi seppur in maniera diversa. Questo accade anche, per esempio, nel caso di guida in stato di ebrezza: infatti, farsi trovare con un tasso alcolemico alto in bicicletta fa scattare la sanzione.

foto web

 

 

Tuttavia, le regole da seguire per i ciclisti sono numerose e sono previste all’interno del Codice della Strada, il quale prevede anche le relative sanzioni. Talvolta, proprio le sanzioni possono essere molto pesanti, come accade in questo caso. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa si rischia in questi casi.

Attenzione alle regole, il Codice della Strada non fa sconti nemmeno ai ciclisti: ecco di cosa si tratta

Come ben sappiamo, chiunque si immetta su una strada di pubblico passaggio è obbligato al rispetto delle regole previste dal Codice della Strada. Infatti, non è necessario essere alla guida di un auto, ma anche trovarsi alla guida di una bicicletta ad esempio, fa scattare l’obbligo di rispettare alcune regole. Un esempio è dato sicuramente dalla guida in stato di ebrezza.

Sono molti, coloro che credono, che trovarsi in uno stato alterato alla guida di una bicicletta non comporti alcun tipo di problemi. Nella realtà, non è proprio così: infatti, chiunque si metta alla guida di un biciletta con un tasso di alcol superiore allo 0,8% verrà sanzionato così come avviene per un automobilista che commette lo stesso errore.

E’ evidente che vista la differenza anche di veicoli e di danni che si possono arrecare le conseguenze prevedano delle differenze. Una su tutte è il mancato ritiro della patente per chi è alla guida di una bicicletta. Tuttavia, il rischio principale rimane quello di ricevere una multa che può arrivare fino a 173 euro. 

I casi in cui un ciclista può essere sanzionato per il mancato rispetto delle regole previste dal Codice della Strada sono moltissimi. Scopriamo insieme alcuni casi e quali sono le sanzioni per le eventuali violazioni.

Gli altri casi in cui scatta la sanzione

Chiunque decida di circolare su strada con una bicicletta dovrebbe essere a conoscenza di alcune importanti regole. Il nostro Codice della Strada all’articolo 182, disciplina la circolazione su strada per i ciclisti. La maggior parte delle regole è molto simile come dicevamo in precedenza a quelle previste per gli automobilisti come, ad esempio: non si può circolare contromano, vietati cellulari e smartphone alla guida oppure passare l’incrocio con il semaforo rosso. 

Tuttavia, vi sono anche altre regole che i ciclisti devono rispettare. In particolare vi è una regola riguardante l’occupazione della carreggiata: infatti, l’intralcio deve essere limitato sia che si circoli in centro abitato che in strade secondarie. Dunque, non sarà possibile circolare uno di fianco all’altro, tranne che in città. Il rischio è quello di incorrere in sanzioni fino a ad un massimo di 173 euro.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

2 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

4 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

5 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

6 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

7 ore ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

8 ore ago